Le regole base per l'alimentazione
Iniziamo dalle cose più semplici.
Spesso gli alimenti vengono classificati come "buoni" o "cattivi" e questo generalmente avviene in base alle calorie o ai valori che apportano quando sono consumati.
Un esempio classico da evitare è quello di non assumere pasta, pane e dolci.
Nelle giuste dosi e momenti quasi tutti gi alimenti possono essere assunti: l'importante e non abusarne.
Ad esempio, se dopo giorni di dieta abbiamo voglia di qualcosa di dolce, prefissiamoci un giorno preciso per il classico "sgarro" e resistiamo fino a quel giorno, questo comportamento solitamente evita le abbuffate.
Un'altra cosa da evitare è di cadere in eccessi dopo il classico pensiero "ormai ho già sgarrato e quindi non mi serve più tenermi".
Quindi occhio alle calorie ma senza esserne ossessionati, stabilire settimanalmente i pasti da consumare (e variarli), lasciarsi andare ogni tanto a qualche tentazione ma solo nei giorni che ci siamo prefissi (magari non in orari serali).
Cosa eliminare ed evitare per dimagrire e perdere peso