Per sentirsi subito meglio in caso di faringite, provate queste semplici cure naturali:
Che cosa si può fare in caso di faringite:
- Per una rapido ed efficace sollievo contro la faringite ed il mal di gola, niente è meglio di un vecchio rimedio, ossia i gargarismi con acqua di mare. Il sale agisce da disinfettante , inoltre l'acqua che entra a contatto con le membrane mucose della gola, aiuta l'eliminazione del catarro.
- In alternativa ai gargarismi con acqua di mare, sciogliere un mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere di acqua tiepida e fare i gargarismi.
- Mettere un umidificatore in camera da letto. L'aggiunta di umidità nell'aria eviterà che l'aria si secchi e provochi anche la secchezza in gola ( una delle cause del mal di gola). Se non avete un umidificatore, ponete prima di andare a letto una ciotola di acqua sul radiatore della vostra stanza.
- Smettere di fumare. Il fumo di sigaretta è estremamente irritante per il rivestimento della gola
- Se sei afflitto da un mal di gola che non smette di tornare e ritornare, acquistare uno spazzolino da denti nuovo. I batteri si raccolgono sul setole dello spazzolino provocando irritazione alla gola.
- Rafforza il sistema immunitario durante la stagione fredda ed aumenta il consumo di vitamine, oltre a seguire una sana alimentazione. Le vitamine consigliate sono le vitamine C ed E. Inoltre, cucinare spesso con aglio, zenzero, funghi shiitake e funghi reishi, che hanno proprietà immunostimolanti.
Ulteriori cure sempre naturali che che possono rivelarsi anche molto efficaci:
- Il miele è stato a lungo utilizzato come il miglior rimedio contro il mal di gola. Ha proprietà antibatteriche, che accelerano il processo di guarigione. Aggiungi diversi cucchiaini a 1 tazza di acqua calda o tisana, ogni volta che bevi qualcosa di caldo.
- Una limonata calda con il miele può alleviare il dolore.
- Il Marrubio riduce il gonfiore dei tessuti della gola infiammata. Per fare il tè, usare 2 cucchiaini di tale erba tritata per ogni tassa di acqua bollente , lasciare ad infusione 10 minuti e bere.
- L'Olmo, che contiene la mucillagine che ricopre la gola, allevia il dolore. Lasciare ad infusione 1 cucchiaino di corteccia interna dentro 2 tazze di acqua bollente, filtrare e bere.
- Erba Althea officinalis che contiene la mucillagine che ricopre la gola è un ottima soluzione per la faringite. Per fare il tè, sono necessari 2 cucchiaini di tale erba secca per ogni tazza di acqua bollente. Lasciare in infusione per 10 minuti e bere.
- Prendere vitamina C tre volte al giorno. Questa vitamina aiuterà a rafforzare il sistema immunitario e combattere le infezioni
- Echinacea. Questa erba ha proprietà antibatteriche ed aiutano l'accelerare della guarigione.
- L' aglio essiccato ha potenti proprietà antibatteriche e antisettiche.
- Lo zinco in pastiglie: è stato dimostrato che persone che hanno masticato ogni due ore una pasticca che contiene circa 13 milligrammi di zinco si sono sbarazzati di mal di gola virale tre o quattro giorni più velocemente di quelli che non hanno preso tali compresse.
Conclusioni sulle cure naturali per la faringite:
In conclusione, in caso di faringite, prima di correre da un medico, provate questi semplici ma efficaci rimedi che non solo allevieranno i fastidiosi sintomi da faringite ma che lo cureranno senza intossicare il corpo con troppe sostanze poco naturali.