Prodotti anticaduta
I prodotti anticaduta della linea si dividono in tre particolari problematiche e consecutive soluzioni :
- Linea anticaduta;
- Linea per le donne: prima e durante la menopausa;
- Linea Colorazione Cosmetica e Salute del Capello, rigorosamente senza ammoniaca.
Della linea anticaduta fanno parte le Fiale per Capelli Anticaduta Bioscalin.
Tipologie di prodotti anticaduta
Il prodotto si differenzia in due tipologie:
- Fiale Anticaduta Capelli per Uomo: alla Biogenina e Ajugenil, per rinforzare il capello, e che si ripromette di ossigenare il capello dalla radice.
Confezione da 15 fiale da 5 ml ad un costo di 48,50 Euro.
- Fiale Anticaduta Capelli per Donna: alla Biogenina e Ajugenil, arricchiti da Isoflavonoidi di Soja, per contrastare la debolezza del capello femminile.
Confezione da 15 fiale da 5 ml acquistabili sempre in farmacia, il prezzo è di 48,50 Euro.
Nessuna differenza di prezzo con il prodotto Fiale Capelli per Uomo.
Il successo delle fiale anticaduta capelli
All'interno della Ricerca Tricologica Giuliani, il successo delle Fiale Anticaduta Capelli è dovuto prima di tutto all'associazione della Biotina al Calcio Pantotenato con aggiunta di una sostanza di origine naturale che è il Poliammine.
Ultetriori informazioni sono disponibili sul sito Bioscaline.it
Da tenere in considerazione che la tecnologia utilizzata per arrivare al prodotto finito non è solo di derivazione cosmetica, ma è un vero prodotto con alle spalle una produzione di derivazione farmaceutica, con le conseguenti garanzie che derivano da tale ambito sperimentale, che offrono una giusta dose di successo al prodotto e ridottissime possibilità di intolleranze e insuccesso, soprattutto se affiancate alla intera linea di integrazione e uso di shampoo e creme riparatrici e colorazioni cosmetiche nel caso sia necessario anche la copertura di eventuali capelli bianchi.
Inoltre come già detto c'è anche una specialistica del prodotto, che si differenzia in base al sesso del soggetto da trattare e in base all'età e alla conseguente situazione ormonale del soggetto, nel caso delle donne in menopausa.
Dalla Ricerca Giuliani il principio attivo denominato Biogenina.
Nel 1996 nei centri di ricerca tricologici Giuliani, si è dato vita alla nuova tecnologia denominata RETARD, allo scopo di ottenere prodotti che assicurassero protezione, nutrimento e un'azione vincente contro la caduta dei capelli.
Studi in Vitro ed in Vivo hanno portato agli attuali prodotti in commercio a base di Biogenina.
Un complesso a base si sostanze di origine naturale, che svolgono una forte “azione trofica”- cioè specifica per il nutrimento e il benessere del capello – e rivitalizzante.
Questo grazie all'azione dei principi attivi che si occupano di prolungare la vita del capello alla sua prima fase di vita, detta anche fase Anagen, che è la fase di crescita continua del capello.
Questo anche con la carenza dello stesso enzima responsabile della crescita del capello stesso.
Il fine delle fiale oltre al prolungamento della vita del capello nella sua fase Regen è soprattutto quello di potenziare e migliorare gli effetti degli Integratori Alimentari Bioscalin, che agiscono dall'interno.
Quindi il successo del prodotto è l'associazione di più azioni, una topica o esterna con l'uso delle fiale, e una interna per mezzo degli integratori alimentari.
Il risultato promesso:
- Contrastare il problema della caduta dei capelli dovuta a fattori passeggeri di stress per l'organismo e non a patologie specifiche, con l'intento di nutrire ed ossigenare i capelli dalla radice, partendo dalla parte più importante del capello che è il suo bulbo.
- Rivitalizzare il fusto del capello, ottenendo una capigliatura più viva, con capelli più morbidi e idratati, e di conseguenza più forti.
Il prodotto va applicato sui capelli anche se asciutti e attivandolo con un massaggio per permetterne l'assorbimento, non unge, è creato per ridurre al minimo problemi di allergia e intolleranza e non ha controindicazioni.
Consigliata una fiala al giorno per un periodo consecutivo di circa tre mesi e da ripetere un paio di volte all'anno.
A cura di:
Alessandra Leo