Fiale STRUTTURA
Una delle marche più nominate è anche quella che porta il nome dello stesso prodotto STRUTTURA per l'appunto.
Per i più curiosi vale la pena fare un paio di clic ed entrare a visionare il sito struttura.it, c'è una vasta gamma di prodotti, alcuni anche a base di sostanze naturali preziose per i capelli, come ad esempio olio di mandorle e olio di semi di lino.
A parte tutta una linea completa, dal lavaggio all'acconciatura, spiccano senz'altro le fiale Struttura che hanno una formulazione vincente a base di “mineral oil” che permettono un effetto “Hair Repair” per qualsiasi tipo di capello.
Come vanno usate le fiale?
In sostanza si tratterebbe di un sostituto del balsamo o della maschera riparatrice nel post shampoo.
Va messo sui capelli il contenuto di una fiala subito dopo aver effettuato il lavaggio con lo shampoo e ovviamente solo dopo aver sciacquato bene via i residui di sapone.
A questo punto abbiamo due possibilità:
- stendere il balsamo sui capelli, lasciare agire qualche minuto, poi sciacquare il balsamo, ed a questo punto stendere il prodotto contenuto nella Fiala Struttura;
oppure:
- non stendere nessun balsamo e nessuna maschera riparatrice e passare direttamente a stendere il contenuto della Fiala Struttura.
Comunque in tutti e due i casi bisognerà stendere il prodotto e distribuirlo bene su tutta la capigliatura e lasciarlo agire per qualche minuto; in genere 3 o 5 minuti dovrebbero bastare prima di sciacquare bene.
Ho visto su alcune indicazioni e consigli di ragazze esperte nell'uso di queste fiale rigeneranti per i capelli, che hanno l'abitudine di stendere il prodotto dalle radici alle punte. Io per esperienza maturata da anni di long hair, preferisco stendere i prodotti nutrienti e idratanti prima sulle punte e poi sulle radici.
Mi sembra che l'obbiettivo sia principalmente andare a nutrire la parte più sofferente, appunto le punte che hanno più tendenza a rovinarsi e a spezzarsi.
Dopo aver sciacquato asciugare normalmente con phon, oppure soprattutto in estate, lasciare asciugare all'aria in modo naturale... provare per credere.
I risultati promessi dalle indicazioni e da chi le ha già felicemente usate sono:
capelli disciplinati senza tendenza a formare nodi e, quindi, anche meno difficili da pettinare
- capelli più forti
- lucidi e nutriti
Quando è consigliato l'uso di Fiale Struttura?
Dopo aver effettuato:
- colorazioni
- decolorazioni
- piastra
- permanente
- stirature capelli
- e in tutti quei casi che vengano usati sostanze a base di acidi e coloranti, o che il capello sia stato sottoposto a dannose fonti calore che lo abbiano reso meno corposo e più crespo.
Un consiglio per chi usa prodotti in fiale di vetro è quello di fare molta attenzione nel momento dell'apertura della fiala stessa, se il vetro si dovesse rompere in maniera irregolare si rischiano dei tagli alle mani non di certo piacevoli, quindi massima attenzione.
Se andassimo a scegliere prodotti confezionati in boccette di plastica invece che in vetro il problema sarebbe già risolto.
Il prodotto non appesantisce il capello, neanche per le più viziate che soffrono ad usare balsami e creme perché hanno la sensazione di unto e sporco nei capelli.
Ma come in tutte le cose c'è anche un margine di soggettività e ognuno sceglierà il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Sicuramente per i maschietti, col culto del capello lungo e curato, è utilissimo così come per le femminucce.
In base alla lunghezza però potrebbe risultare insufficiente il contenuto di una fiala, sicuramente una lunghezza importante e una massa di capelli superiore alla norma hanno bisogno di una quantità adeguata alla massa di capello da trattare, ma sicuramente questo è un discorso già conosciuto ad ognuno di voi.
A cura di:
Alessandra Leo