La pianta Trigonella foenum graecum:
Nome comune: Fieno greco
Famiglia: Leguminosae
Principi attivi trigonella foenum graecum:
- alcaloidi (trigonellina)
- saponine steroidali (diosgenina, yamogenina)
- olio essenziale (anetolo)
- acido nicotinico e nicotinamide
- acido ascorbico
- vitamine del gruppo B
- sali di calcio e ferro
- flavonoidi (rutina, vitexina, orientina)
- mucillagini
- olio grasso (lecitina, fosfolipidi, acido linoleico e oleico).
L’azione stimolante che ha sul metabolismo intermedio è giustificata dalla presenza di proteine dall’elevato valore biologico, glucidi e lipidi, sostanze minerali e vitaminiche.
Proprietà ed effetti benefici della Trigonella foenum graecum:
La Trigonella foenum graecum per via delle sue proprietà ed i vari effetti benefici che porta all'organismo viene utilizzata in molteplici situazioni:
Ad esempio, la Trigonella foenum graecum ha anche attività ipoglicemizzante può essere sfruttata nelle leggere forme di diabete senile oppure altre proprietà lo fanno impiegare anche nel trattamento degli individui astenici, magri e dei convalescenti in quanto contribuisce, anche grazie all’elevato valore calorico, a far riacquistare il peso perduto.