Azione terapeutica
II finocchio e d'aiuto contro i disturbi gastrointestinali, come i gonfiori e le coliche, in caso di stipsi, diarrea, gastriti, nausea e vomito.
Grazie alle sostanze contenute, la pianta stimola l'appetito e la digestione, riscalda, aumenta la montata lattea e lenisce il mal di testa.
Utilizzato per bagni oculari, il finocchio combatte la stanchezza e le uritazioni L'essenza estratta dalla pianta scioglie i crampi e svolge un'azione antibatterica.
Componenti
I semi di finocchio contengono olio essenziale con un'alta percentuale di anetolo, un antispastico, e di fencone, che stimola l'appetito, oltre a pinene, limonene e fellandrcne. Inoltre, sono presenti gli acidi clorogenico e caffeico, vitamine, sali minerali (tra cui calcio e potassio), abbondanti proteine e zuccheri.
Contro i dolori mestruali
Grazie all'azione antispastica, il finocchio risulta un valido rimedio contro i dolori mestruali.
Versare 150 ml d'acqua bollente su 1 cucchiaino di semi pestati, lasciare riposare per 5 minuti, poi filtrare. Bere 1 tazza di infuso più volte al giorno.
Il finocchio...
Naturale benessere