Alcuni consigli contro la follicolite:
Come evitare la follicolite?
- evitare i continui sfregamenti cutanei e nel ridurre l'esposizione a batteri e funghi che possono provocare un infezione del follicolo pilifero.
cercare di indossare sempre abiti morbidi che non causano irritazioni cutanee. Evitare di scambiare rasoi e asciugamani o altri oggetti utilizzati per l'igiene personale. Nel caso si soffra di follicolite recidivante cercare di non radere la zona cutanea interessata e cambiate la lama del rasoio o disinfettarla dopo ogni rasatura per evitare il diffondersi dell'infezione. Le persone che hanno problemi di obesità hanno maggiori probabilità di sviluppare una follicolite per il continuo sfregamento delle pieghe cutanee determinate dall'eccesso della massa grassa.
Nella maggior parte dei casi la follicolite superficiale si risolve con una corretta igiene personale e l'uso abituale di un sapone antibatterico e nel caso non si risolvesse, consultare un medico che possa eventualmente prescrivere degli antibiotici.Fattori di rischio che possono causare la follicolite:
Quanto dura e cosa fare conro la follicolite?