Esistono due tipi di forfora:
- Forfora secca
- Forfora grassa
La forfora secca è caratterizzata da prurito del cuoio capelluto e dalla formazione di piccole scaglie bianche di solito adese alla cute o situate fra i capelli mentre la forfora grassa si manifesta con scaglie di epidermide mescolate a sebo e conseguente formazione di placche.
Le cause più diffuse d’insorgenza della forfora sono :
- Stress
- Malnutrizione
- Deficit di zinco
- Micosi da Malassezia furfur
- Infezioni da lieviti
- Uso frequente di shampoo e saponi alcalini
I rimedi naturali casalinghi per combattere la comparsa della forfora sono:
- Vapore caldo su cuoio capelluto e capelli
- Massaggio con olio caldo, avendo cura di coprire la testa per pochi minuti con un asciugamani
- Soluzione di bucce di limone immerse in olio di cocco per 8-10 giorni al sole e applicate sui capelli dopo filtrazione
- La mattina, un’ora prima del bagno, strofinare una miscela di succo di limone e aceto cosmetico sul cuoio capelluto. Lavare accuratamente e all’ultimo risciacquo utilizzare succo di limone in acqua calda. Continuare il trattamento 1-2 volte la settimana per 3 mesi.
- Miscelare 2 cucchiai di aceto cosmetico e 6 cucchiai di acqua, tamponare la miscela sulla cute e lasciare per tutta la notte. La mattina seguente lavare i capelli con uno shampoo.
- Miscelare succo di barbabietola rossa con aceto o con succo di ginger ed applicare sulla cute.
- Riscaldare 300 grammi di olio di cocco con 3 grammi di pepe nero, portare a bollitura, setacciare con un panno fino e versare il liquido in bottiglia. La sera prima di coricarsi massaggiare delicatamente la cute.
- Immergere 2 cucchiaini di semi di fieno greco in acqua durante la notte e macinare i semi la mattina seguente. Applicare la pasta ottenuta sulla cute e lasciare in posa per 30 minuti. Lavare i capelli con soluzione di ritha o shikakai.
- Massaggiare i capelli per mezz’ora con cagliata, lasciata all’aria per 2 giorni.
- Miscelare poche gocce di succo di lime con amla ogni notte prima di coricarsi.
- Miscelare 2 uova sbattute con 2 cucchiai di acqua, bagnare i capelli e applicare. Massaggiare la cute e lasciare in situ per 10-15 minuti. Infine risciacquare con acqua tiepida. Efficace anche contro la caduta dei capelli.
Di seguito alcuni trattamenti della forfora con rimedi naturali :
- Esposizione al sole.
- Olio caldo (terapia molto efficace) massaggiato sulla cute della testa prima di coricarsi.
- Miscelare olio di oliva e olio di mandorla , massaggiare la cute e lasciare per 5 minuti fino al comparire di un senso di calore, quindi risciacquare con cura.
- Aggiungere aceto di sidro all’ultimo risciacquo dello shampoo.
- Usare un cucchiaio di succo di lime fresco nell’ultimo risciacquo dei capelli per rimuovere il sebo.
- Impastare foglie di barbabietola rossa in pasta di henna e applicare sulla testa. Aiuta a prevenire la forfora e la caduta dei capelli. Bollire in acqua una dose uguale di amla e polvere di shikakai, quando la miscela si è raffreddata miscelare polvere di henna, una piccola quantità di fieno greco e polvere di chiodo di garofano arrostito, poco succo di limone e uovo. Applicare la pasta ottenuta una volta ogni 15 giorni.
- Tonico al succo di mela : miscelare 2 cucchiai di succo di mela e 2 cucchiai di acqua calda, applicare sui capelli, strofinare e lasciare a riposo per 10-15 minuti, poi risciacquare. Ripetere la procedura 2-3 volte la settimana fino alla scomparsa della forfora.
- Miscelare 5 cucchiai di una infusione di rosmarino forte con un pizzico di borragine e massaggiare la cute una volta al giorno.
La dieta ha un ruolo importante nel prevenire e trattare la forfora, quindi é da evitare l’assunzione di carni, zucchero, tè forte, caffè, frutta sciroppata,canditi, bevande alcoliche e sottaceti.
Invece possono avere un effetto benefico frutta fresca e vegetali,semi germogliati, frutta secca e cereali integrali.
Conclusioni finali sulla forfora e sui rimedi:
In conclusione, la forfora è una patologia che può causare problemi clinici e psicologi anche gravi. Tuttavia, la prevenzione e il trattamento della forfora si avvalgono dell’utilizzo di numerosi rimedi naturali e di molte soluzioni realizzabili facilmente anche in casa, che hanno dimostrato di essere molto efficaci.