Il fosfato di potassio è indicato per tutti i disturbi di natura nervosa e, specialmente, quelli legati al tratto gastrointestinale sul quale svolge un'azione calmante e ricostituente. Questo rimedio è d'aiuto contro agitazione, insonnia, depressione e in caso di esaurimento fisico e mentale, caratterizzato da nervosismo e ipersensibilità dovuta a stress o sforzo eccessivo.
Il tipo Kali phosphoricum
ha spesso un'espressione sofferente. Di carnagione pallida, non è caratterizzato da un particolare colore di occhi e capelli. Stress e troppo lavoro lo affaticano molto facilmente.
Azione terapeutica
Il Kali phosphoricum svolge un'azione molto importante sul sistema nervoso. Il potassio contenuto è essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso; esso infatti è responsabile del passaggio degli impulsi lungo le terminazioni nervosa. II rimedio omeopatico è d'aiuto per irrobustire corpo e anima e migliorare la memoria. Inoltre, è indicato per tutti i disturbi di natura nervosa causati da stress.
Principali campi d'applicazione
Il Kali phosphoricum è indicato in caso di agitazione interiore, mancanza di concentrazione e irritabilità. Inoltre, è d'aiuto in caso di disturbi fisici come mal di testa cronico, gastrite o difficoltà di digestione. E' indicato per le donne che soffrono di disturbi mestruali e mancanza di desiderio sessuale. In caso di debolezza muscolare e nervosa è un valido rimedio la pomata a base di Kali phosphoricum.
Preparazione del rimedio
Il Kali phosphoricum viene preparato chimicamente aggiungendo acido fosforico diluito a una soluzione di carbonato di potassio. Il sale che si ottiene viene successivamente lavorato in compresse o pomate.
Stato d'animo
- Esaurimento psicofisico in seguito a situazioni di stress
- Ipersensibilità e forte paura
- Agitazione e stanchezza
- Amore per la solitudine
- Irascibilità
- Tendenza a piangere facilmente e molto spesso
- Nervi deboli
- Sensazione di insensibilità
- Disturbi del sonno
- Iperattività, soprattutto nei bambini
- Acidità e rigurgito
- Capogiri dopo mangiato, accompagnati da sudorazione su viso e cuoio capelluto
- Mal di pancia con fitte
- Stipsi
- Dissenteria nervosa
- Crampi intestinali
- Emorroidi