Cosa fare in caso di gambe pesanti e gonfie?
Una moderata e costante attività fisica (come ad esempio il semplice camminare, nuotare, andare in bicicletta etc.) mantiene tonici i muscoli delle gambe che praticano un continuo e benefico massaggio favorendo la circolazione.
Anche la fitoterapia può aiutare le gambe attraverso diverse piante medicinali che si sono dimostrate utili per prevenire e curare l'insufficienza venosa,rinforzando e tonificando la parete di vene e capillari, facilitando, quindi, il ritorno venoso.
Alcuni esempi ed utili rimedi naturali contro le gambe pesanti possono essere:
- la centella asiatica dà un rinforzo ai vasi sanguigni ed è in grado di stimolare la produzione di fibroblasti, collagene ed elastina, componenti importanti del tessuto connettivo.
- il mirtillo (Vaccinium myrtillus), i cui frutti freschi contengono antocianosidi (cianidina, peonidina, delfinidina, petunidina, malvidina), componenti attivi della famiglia dei bioflavonoidi.
- dall'ippocastano, contenente escina, si ottiene la riduzione di sintomi evidenti come il gonfiore a livello delle caviglie.
- il rusco, dalla cui radice si estrae un principio attivo vasocostrittore.
- la vite è una pianta che fornisce le leucocianidine, una miscela purificata e altamente standardizzata in flavonoidi, che agiscono là dove la parete ha perso elasticità.
Un altro rimedio contro le gambe gonfie e pesanti da provare, può essere anche una semplice tisana:
- cartamo,
- radice di peonia bianca
- tè verde
- fiori di gelsomino