Vomito e diarrea possono disidratare il vostro corpo. La disidratazione è pericolosa specialmente nei bambini.Sintomi della gastroenterite virale
I sintomi della gastroenterite virale di solito compaiono dopo 1-2 giorni l’esposizione al virus. La malattia di solito dura 1 o 2 giorni, ma può prolungarsi fino a 10 giorni. Potete notare i seguenti sintomi:
Cause della gastroenterite virale
Quattro tipi di virus causano la maggior parte delle gastroenteriti virali:
Rotavirus: Il rotavirus è la principale causa di gastroenterite fra i bambini da 3 a 15 mesi e ciò che provoca più comunemente la diarrea nei bambini di età inferiore ai 5 anni. I sintomi dell'infezione da rotavirus appaiono 1 o 2 giorni dopo l'esposizione. Il rotavirus provoca in genere vomito e diarrea acquosa per 3-8 giorni, con febbre e dolore addominale. Può anche infettare adulti che sono a stretto contatto con bambini malati, ma i sintomi sono più lievi. Le infezioni sono più comuni da novembre ad aprile. Calicivirus: Il calicivirus provoca infezioni in persone di ogni età. I sintomi compaiono entro 1-3 giorni dall’esposizione. Queste infezioni sono di solito responsabili di epidemie e si verificano con maggiore frequenza da ottobre ad aprile. Adenovirus: L’adenovirus si presenta principalmente nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Dei 49 tipi di adenovirus, un ceppo colpisce il tratto gastrointestinale, causando vomito e diarrea. I sintomi compaiono tipicamente 1 settimana dopo l'esposizione. Le infezioni da adenovirus si verificano tutto l'anno. Astrovirus: Anche l’astrovirus infetta soprattutto i neonati, i bambini piccoli e gli anziani. Questo virus è più attivo durante i mesi invernali. Vomito e diarrea appaiono dopo 1-3 giorni l’esposizione.
Spesso non esiste un trattamento medico specifico per la cura della gastroenterite. Gli antibiotici non sono efficaci contro i virus, e il loro uso eccessivo può contribuire allo sviluppo di ceppi resistenti agli antibiotici dei batteri. Tuttavia, c’è una serie di cose che potete fare per sentirvi meglio ed evitare la disidratazione:Cure
Liquidi: È importante bere liquidi per integrare quelli che avete perso. Bevete acqua a piccoli sorsi, succhiate cubetti di ghiaccio, bevete bibite chiare o bevande sportive senza caffeina. Ai bambini date una soluzione di reidratazione orale al posto dell'acqua. Dieta: Cominciate gradualmente a mangiare cibi leggeri, come pane tostato, cracker, banane, riso, pollo e patate. Evitate prodotti caseari, caffeina, cibi grassi e piccanti finché non vi sentite meglio. Se state allattando un bambino che è malato, continuate. Se vostro figlio usa il biberon, dategli la sua soluzione di reidratazione orale o latte in polvere. Riposo: Assicuratevi di dormire a sufficienza quando siete malati e quando state guarendo. Se il vostro bambino è malato, controllate che riposi abbastanza.
Se pensate di avere la gastroenterite virale, consultate il medico. I medici in genere eseguono la diagnosi sulla base dei sintomi e di un esame fisico. Il medico potrebbe richiedervi un campione di feci per controllare se l’infezione è stata provocata dal rotavirus o per escludere batteri o parassiti come la causa dei vostri sintomi. Nessun test di routine è ora disponibile per gli altri tipi di virus. Le medicine di solito non sono necessarie per il trattamento della gastroenterite a meno che i sintomi non siano particolarmente gravi. I farmaci usati per trattare i sintomi della gastroenterite sono: Potete usarli contro la diarrea. Un medicinale ampiamente utilizzato è la loperamide: rallenta il movimento del contenuto intestinale e a volte aumenta l'assorbimento di acqua da parte dell'intestino. Gli effetti indesiderati comuni sono: La loperamide non è adatta se soffrite di colite (infiammazione del colon) o alle donne incinte, anche se può essere utilizzata dalle donne che allattano. Non prendete la loperamide (o qualsiasi altro farmaco antidiarroico) se la vostra temperatura è superiore a 38 º C o se avete sangue e / o muco nelle feci. Questo perché il farmaco potrebbe peggiorare i sintomi. Non date questo tipo di medicine ai bambini sotto i 12 anni se non sotto consiglio del pediatra. Potete usarli per prevenire o ridurre il vomito. Di solito sono consigliati solo se il vomito è grave e siete a rischio di disidratazione. Potete assumere un tipo di anti-emetico conosciuto come metoclopramide per questo scopo. La metoclopramide è somministrata per iniezione direttamente nei muscoli: aiuta a rilassare quelli che usate quando vomitate e al tempo stesso accelera l'assorbimento di liquidi e alimenti da parte del sistema digestivo. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei e dovrebbero passare appena finite di prendere il farmaco. In breve, la gastroenterite virale è causata dai virus. Non esiste un trattamento specifico ma potete cercare di alleviare i sintomi che si presentano grazie a questi suggerimenti. Se state molto male, chiamate il medico.Diagnosi
Farmaci
Farmaci antidiarroici
Ecco invece gli effetti collaterali più rari:
Farmaci antiemetici
Gli effetti indesiderati più comuni della metoclopramide sono:
Rimedi per la gastroenterite virale