Entrambe le bevande aiutano l’individuo ad essere vigile fin dalle prime ore del mattino e facilitano la digestione, ma il caffè presenta anche degli spiacevoli svantaggi che il caffè al Ginseng non ha.
Vediamo alcuni confronti tra il caffè tradizionale e quello al ginseng :
Digestione:
Caffè: fa sentire svegli al mattino, aiuta la digestion attivando i movimenti intestinali e rende pronto e attivi per affrontare la giornata.
Caffè al Ginseng: fa esattamente lo stesso
Malattie cardiache:
Caffè: rilascia alti livelli di omocisteina in circolo la quale può aumentare il rischio d’infarto.
Caffè al Ginseng: può rinforzare il cuore e aiuta a calmare il battito cardiaco
Aritmia:
Caffè: può causare disturbi del ritmo cardiaco, specialmente se consumato frequentemente e in abbondanza.
Caffè al Ginseng: è addirittura utilizzato nei casi di attacco cardiaco come primo soccorso per le sue capacità di stabilizzare il battito. Il caffè al Ginseng non da problemi di aritmie nemmeno se consumato in grande quantità.
Pressione:
Caffè: può aumentare la pressione sanguigna per un breve periodo e questo ha il duplice effetto di stare ben vigili e svegli in un certo momento e molto assonnati subito dopo.
Caffè al Ginseng: stabilizza la pressione sanguigna senza sbalzi durante la giornata. Il Ginseng è utilizzato infatti per rinforzare le performance cerebrali e le funzioni cognitive, migliorando memoria e concentrazione.
Circolazione sanguigna:
Caffè: funge da vasocostrittore e può portare ad una cattiva circolazione se consumato in abbondanza.
Caffè al Ginseng: le componenti del Ginseng hanno un effetto diametralmente opposto, ovvero fungono da vasodilatatori, il che può essere di aiuto per la circolazione. Aumentando il flusso sanguigno, migliora le performance fisiche e per questo motivo il Ginseng è indicato negli sport di resistenza.
Nervosismo:
Caffè: porta a reazioni nervose come le mani sudate e il fremolio di voce e dita.
Caffè al Ginseng: i suoi componenti, i ginsenosidi, hanno effetti stabilizzanti sul sistema nervoso. Calma la mente, rilassa il corpo e dona forza e armonia all’organismo. Non si hanno effetti di nervosismo nemmeno quando se ne consumano diverse tazze al giorno.
Insonnia:
Caffè: causa insonnia durante la notte, incubi e non permette un riposo ottimale, specialmente quando consumato molto e di frequente.
Caffè al Ginseng: si può bere anche la sera tardi e non disturba il sonno
Dolori articolari:
Caffè: se assunto in abbondanza e di frequente, può causare dolori al braccio e alla spalla sinistri, dovuti al nervosismo e al battito cardiaco irregolare.
Caffè al Ginseng: non causa dolori perché non ha gli effetti negativi del caffè
Fumo e alcol:
Caffè: la combinazione dei vari effetti collaterali del caffè in combinazione con fumo e alcol non è del tutto chiara, ma possiamo assumere che le reazioni di tutti questi fattori si accumulino.
Caffè al Ginseng: non può cambiare quelli che sono gli effetti di nicotina ed alcol ma può rinforzare l’organismo in modo tale da minimizzarli.
Stimolazione sessuale:
Caffè: sembra che la caffeina aiuti a migliorare le funzioni sessuali
Caffè al Ginseng: i ginsenosidi del Ginseng migliorando la circolazione sanguigna, potenziano le prestazioni sessuali