Il ginseng coreano
Il Ginseng coreano è usato in Cina come tonico per stimolare il corpo e aiutarlo a superare i momenti di stress, fatica e debolezza.
Le radici di Ginseng coreano sono disponibili in polvere o sottoforma di estratto liquido.
Nutrienti del Ginseng coreano
Il Ginseng coreano contiene tredici diversi ginsenosidi, fitochimici simili agli steroidi e responsabili dell’attività benefica del Ginseng.
Il Ginseng coreano contiene anche i cosiddetti Panaxani che hanno una struttura simile agli steroidi anabolizzanti, i quali sono generalmente assunti in dose massiccia da atleti o bodybuilders per aumentare la forza e la massa muscolare.
Altri fitochimici contenuti nel Ginseng coreano sono ad esempio le saponine e gli acidi vanilici e salicilici.
Benefici del Ginseng coreano
Il Ginseng, attraverso l’efficacia dei suoi nutrienti, possiede diverse attività benefiche che aiutano l’organismo a mantenere un ottimo equilibrio e a superare senza difficoltà lo stress della vita quotidiana.
Ginseng coreano contro lo Stress:
Il Ginseng può aiutare il bilancio del rilascio degli ormoni dello stress andando ad agire direttamente sulle ghiandole che li producono (ghiandole surrenali, ipotalamo e ipofisi).
Il Ginseng coreano inoltre stimola la produzione di endorfine che generalmente fanno sentire meglio le persone.
Le sue proprietà antiossidanti proteggono l’organismo dalle malattie e dallo stress. A volte il Ginseng è incluso nei multivitaminici proprio per le sue proprietà nel combattere lo stress.
Sistema immunitario:
Questa varietà di Ginseng stimola la produzione di cellule del sistema immunitario dette Natural Killer (un tipo di linfociti T) mentre la sua attività antiossidante limita i danni cellulari.
Il Ginseng rinforza anche i polmoni e per questo può essere utilizzato da chi soffre di asma, tosse cronica o dispnea. Può anche aiutare durante malattie comuni quali raffreddore e influenza.
Sistema cardiovascolare:
Il Ginseng coreano previene il prolasso di organi e tessuti e migliora la circolazione sanguigna.
Alcuni ginsenosidi aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e di glicemia, ottimo quindi per chi soffre di ipercolesterolemia e diabete.
Il ginseng coreano favorisce la digestione:
Il Ginseng coreano è ottimo anche per problemi digestivi come poco appetito, indigestione, nausea o diarrea.
Sistema nervoso:
Promuove l’attività a livello cerebrale: i ginsenosidi migliorano la memoria e le capacità cognitive, rendendo il Ginseng un ottimo rimedio contro la scarsa concentrazione, funzioni mentali lente, poca memoria, insonnia o ansia.
Altri benefici:
Il Ginseng coreano dà benefici anche a livello sessuale: nell’uomo migliora la funzione erettile, aumenta il testosterone e la conta spermatica, mentre nella donna è ottimo per trattare i sintomi della menopausa.
Assumere il Ginseng coreano
- Abbassa glicemia, colesterolemia e pressione
- Aumenta energia e performance fisiche e mentali
- Rinforza il sistema immunitario
- Per le sue proprietà antiossidanti
- Contro depressione e per favorire benessere
- Sostiene la circolazione e il sistema cardiocircolatorio
- Migliora il sistema riproduttivo (sia maschi che femmine)
- Contro le disfunzioni erettili e il calo del desiderio
- Alleviare i sintomi della menopausa
Modi d’uso del Ginseng coreano
Le donne in gravidanza e chi prende inibitori della MAO non dovrebbe far uso di Ginseng coreano. Essendo uno stimolante dovrebbe essere utilizzata preferibilmente al mattino.
Effetti collaterali
Data la sua azione forte e potente, il Ginseng coreano è sconsigliato a chi soffre di pressione alta. Gli effetti indesiderati del Ginseng sono solitamente inferiori rispetto a veri e propri prodotti farmaceutici.
The al Ginseng coreano
Il the è la forma in cui si consuma più facilmente il Ginseng. Le diverse varietà di the disponibili dipendono dal trattamento che subisce la radice di questa pianta dopo la raccolta, infatti il Ginseng coreano rosso risulta essere forte almeno il doppio rispetto al Ginseng bianco.