In generale, i benefici del Ginseng sono:
- Rivitalizzare e fortificare l’intero organismo
- Promuovere il benessere fisico e mentale
- Riportare il corpo in salute senza effetti indesiderati
- Stabilizzare il sistema gastrointestinale
- Rinforzare il sistema immunitario e respiratorio
- Migliorare l’attività fisiologica fungendo da tonico
- Stimolare e rilassa il sistema nervoso
- Abbassare zuccheri e colesterolo nel sangue
- Combattere i segni dell’invecchiamento
Il trattamento con Ginseng non dovrebbe superare le tre settimane consecutive, con una pausa di una o due settimane prima di cominciare un nuovo ciclo. Un dosaggio eccessivo può portare a nervosismo, pressione alta, mal di testa, ansia o insonnia.
Effetto ipoglicemico del Ginseng
L’attività ipoglicemica del Ginseng può essere attribuita all’aumento della glicolisi attraverso l’incremento dell’attività di alcuni enzimi relativi al ciclo degli acidi grassi.
Il meccanismo esatto rimane un mistero. I primi studi hanno dimostrato che il Ginseng può aumentare la produzione di insulina e ridurre la morte cellulare nelle cellule pancreatiche (produttrici di insulina), poi si è scoperto che può anche diminuire la concentrazione di zucchero nel sangue.
Dosaggio di Ginseng per diabetici
Si raccomanda un uso giornaliero di circa 1-2gr di radice grezza o 200mg di estratto.
Trattamento del diabete con il Ginseng
Il Ginseng può essere di grande aiuto nel trattamento del diabete di tipo II, senza particolari effetti collaterali.
Quest’erba officinale non può rimpiazzare la normale cura farmacologica ma assumere Ginseng in contemporanea può aiutare a stabilizzare i livelli di glicemia in modo tale da poter ridurre il dosaggio dei normali farmaci. Per i diabetici di tipo I, il Ginseng può essere assunto insieme all’insulina ma in tal caso è bene sempre e comunque consultare prima il proprio medico.