Derivando da una pianta, il Ginseng è considerato un rimedio officinale naturale e non un farmaco e per questo è una sostanza e legale e permessa anche nelle gare sportive di alto livello.
Esistono diverse varietà di Ginseng: il Ginseng coreano, americano e siberiano.
Quest’ultimo è una pianta completamente diversa ma viene associato agli altri Ginseng per le simili proprietà terapeutiche.
Il Ginseng sembra avere la capacità di fornire energia e forza all’organismo, per riprendersi dalle malattie, superare problemi sessuali e stabilizzare effetti di natura nervosa. Inoltre, può modificare il metabolismo dei carboidrati per ottenere miglioramenti nell’utilizzo dell’ossigeno durante un esercizio.
Meccanismo d’azione del ginseng
Il Ginseng può aiutare a regolare il metabolismo basale e il metabolismo del cibo. Un migliorato metabolismo può aumentare il nostro livello energetico ed eliminare più prodotti di rifiuto dell’organismo.
Alcuni studi hanno dimostrato che gli atleti che ne fanno uso riescono ad utilizzare l’ossigeno in modo più efficiente, oltre che a recuperare più velocemente dopo uno sforzo. infine, il Ginseng aiuta a ridurre lo stress e ha effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio e sul sistema nervoso.
Il meccanismo specifico con sui si ottengono i benefici effetti del Ginseng deve ancora essere compreso; ad ogni modo, si sa che i responsabili sono i ginsenosidi, i componenti attivi che si trovano in grande quantità nella radice.
Ci sono prove indirette che arrivano da studi condotti sugli animali, in cui il Ginseng migliora lo stato fisico e mentale, probabilmente per azione sul sistema neuroendocrino. Alcuni effetti stimolanti del Ginseng, come la riduzione della fatica e il miglioramento delle performance, sembrano essere associate a cambiamenti nel metabolismo dei carboidrati e all’aumento della sintesi di glicogeno.
Dosaggio del ginseng per lo sport
La radice di Ginseng viene essiccata, polverizzata e distribuita sul mercato sotto varie forme, polvere, estratti liquidi, barrette energetiche, capsule, gomme da masticare o bevande.
La dose giornaliera raccomandata va da 0,5 a 2gr di polvere o 100-300mg di estratto, non più di tre volte al giorno. il dosaggio comunque è molto soggettivo e dipende anche dall’intensità e dal tipo di attività sportiva.