Fu in Cina che cominciò il consumo di questa pianta, perché si pensava che il suo effetto nel corpo umano agisse in forma somigliante agli ormoni, rallentando il processo di invecchiamento, bloccando il sorgere o l'evoluzione di malattie proprie della vecchiaia, come artrite, insorgenze di problemi cardiovascolari, fornendo energia ed aumentando l'appetito sessuale. Il principio attivo della radice del gingseng è di una grande complessità chimica, ed è per questo che ancora adesso non è stato possibile sintetizzarla totalmente in laboratorio. Nella radice sono presenti sostanze quali zolfo, magnesio, calcio e zinco, sono inoltre presenti buone quantità di vitamine B1,B2 e B6.Cenni storici sul ginseng
Proprietà e benefici del ginseng
Tipi di ginseng:
Esistono diverse varietà di gingseng, le principali quattro sono:
Coreana o Rossa(Panax ginseng C.A. Meyer) Cinese(Panax Repens Max) Americana (Panax Quiquefolium L.) Russa o siberiana (Eleutheroccus senticosus Maxim).
Gli effetti del ginseng sull’organismo sono diversi. Il primo di tutti è la sua azione di tipo tonificante, che migliora il processo metabolico ed aumenta la produzione di energia nelle cellule, procurando così un miglior rendimento fisico ed una maggior resistenza alla fatica. Il secondo effetto è la capacità di tonificare senza eccitare e senza creare dipendenza. Quanto al sistema nervoso, ha un effetto antidepressivo, combatte l’ansia, aumenta la capacità di concentrazione e di memoria. Combatte molto bene l’ipertensione arteriosa ed è bene comunque ricordare che il ginseng non è un afrodisiaco, egli agisce sopra il sistema riproduttivo e non diminuisce il desiderio sessuale, anzi, migliora la capacità ed il funzionamento degli organi genitali. Stimola le ghiandole sessuali, aumenta la produzione di ormoni e la capacità sessuale. La radice del ginseng può essere presa sotto forma di polvere, in capsula,o sciroppo ed è importante sapere che l’uso eccessivo può causare dolori di testa e nervosismo. Così come non e’ consigliato l’uso com l’assunzione di altre sostanze come il caffè, o sostanze che contengono ferro, perché questo minerale reagisce chimicamente con il principio attivo del ginseng, diminuendo i suoi effetti ed è sconsigliato durante la gravidanza e in combinazione con altri farmaci.A cosa serve il ginseng:
Controindicazioni del ginseng: