Le cause del gonfiore addominale
Ci sono diversi fattori che contribuiscono al gonfiore di stomaco e la maggior parte di loro sono legati all'alimentazione. Per molte donne il gonfiore può essere un fattore ormonale e lo si può notare in particolare nella settimana prima del ciclo mestruale. Quando si verifica uno squilibrio nel corpo, l'eccesso di liquido può accumularsi negli spazi tra le cellule.
Gonfiore addominale, rimedi
I diuretici non sono sempre la soluzione migliore, in quanto questi possono portare alla disidratazione e alle vertigini. Una soluzione migliore consiste nel ridurre il consumo di sale, alcol e di aumentare i livelli di potassio. Buone fonti naturali di potassio includono la frutta (soprattutto banane), ortaggi, legumi, noci e semi, latte, pesce, crostacei, carne di manzo e pollame.
Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e gonfiore di stomaco
La sindrome del colon irritabile può causare gonfiore allo stomaco. I trattamenti da seguire e i problemi digestivi possono essere difficili e per questo motivo sarebbe utile consultare il proprio medico. Alcuni dei rimedi più comuni sono le compresse anti-spasmodiche, capsule di olio di menta piperita e prodotti del carbone. Anche le bevande probiotiche e lo yogurt possono essere utili; essi infatti incoraggiano i batteri buoni e contribuiscono a mantenere un intestino sano.
Altre cause di gonfiore di stomaco
Lo stress può essere anche un fattore di gonfiore addominale. Il collegamento tra il sistema digestivo e le emozioni è ben documentato. Molte persone soffrono di nervosismo allo stomaco e, la maggior parte di noi, hanno familiarità con quella sensazione di stomaco barcollante o di un bisogno urgente di correre in bagno quando si è ansiosi. Prendetevi, dunque, del tempo per mangiare lentamente e masticare il cibo correttamente. Provate a mangiare porzioni più piccole. Le tecniche di rilassamento o l'ipnosi possono essere buone soluzioni per contribuire ad eliminare il gonfiore allo stomaco dovuto allo stress.
Le intolleranze alimentari
Ma, probabilmente, la più comune causa di gonfiore allo stomaco è l'intolleranza alimentare o alimenti poco adatti nella dieta.
Per scoprire da cos'è causato il gonfiore addominale, dovreste seguire una dieta di eliminazione. Questo comporta a seguire una rigorosa dieta leggera, per pochi giorni, fino a quando il gonfiore allo stomaco scompare, per poi reintrodurre gradualmente i singoli alimenti e mantenere un registro di ogni reazione che si può verificare successivamente. Si dovrebbe essere presto in grado di individuare quali sono i cibi responsabili del gonfiore addominale, permettendoci di eliminarli completamente dalla nostra alimentazione.
Caffeina
Alimenti come il caffè, il cioccolato, tè e bevande contenenti caffeina, contribuiscono alla sensazione di gonfiore. Se si considerano tutte le tazze di caffè o bibite gassate che consumiamo, è abbastanza ovvio che tendiamo a soffrire di gonfiore addominale. Quindi, proviamo a sostituire alcune o tutte queste bevande con dell'acqua. Questa soluzione non solo aiuta a combattere i gonfiore ma stimola il corretto funzionamento dei reni.
Alimenti con sorbitolo
Il sorbitolo è un dolcificante derivato dagli zuccheri naturali della frutta come le mele e le pere. Si aggiunge a molti prodotti, come le gomme da masticare, le bibite, biscotti, yogurt, sciroppi e molti altri prodotti alimentari. Sono sufficienti 10 grammi di questo prodotto per creare un effetto di pienezza, poiché esso non viene assorbito facilmente dal corpo. Se non state seguendo una dieta ristrettiva, si consiglia di mangiare alimenti dolcificati naturalmente con lo zucchero, al posto di un suo sostituto.
Sodio
Abusare di utilizzo di sodio accresce la vostra sensazione di gonfiore, quindi sarebbe meglio assumerlo a piccole dosi. Avete bisogno solo di un singolo cucchiaino per mantenere un livello sano di sodio ogni giorno. Troppo sale nel vostro corpo, infatti, favorisce la ritenzione idrica.
Verdure
La maggior parte delle verdure causano gas nel vostro intestino, ma non è consigliabile rinunciare a questi cibi sani. Non importa quanto gonfi vi fanno sentire. Un variegato insieme di verdura nella vostra dieta aiuta a prevenire le malattie pericolose come il cancro. Si consiglia di consumare 3-5 porzioni al giorno per una dieta sana. Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe aiutarvi a mantenere il vostro tratto digestivo senza intoppi e gas liberi.
Considerazione finale sulla giusta dieta contro il gonfiore addominale
Eliminando i cibi non necessari, e mangiando molta frutta e verdura, si è sicuri di combattere quella sensazione di gonfiore e di entrare nei vostri jeans preferiti ogni volta che vorrete.