Ed è proprio all' acido urico a cui va attribuita la formazione di cristalli all'interno delle articolazioni specialmente nelle zone citate in precedenza causandone infiammazione e conseguente dolore.
I soggetti a rischio gotta sono dunque:
- Persone di mezza età.
- Chi soffre di patologie renali e/o ipotiroidismo.
- Diabetici e leucemici.
- Persone in sovrappeso o che abusano di sostanze alcoliche.
- Chi assume diuretici per lungo periodo
Gotta, come curarla:
La cura della gotta è molto semplice, si ottiene lavorando in maniera equilibrata sulla dieta oltre che a eliminare direttamente cibi ricchi di purine e nel caso il dolore o il gonfiore provocato dalla gotta l'esperto valuterà la prescrizione di appositi farmaci anti infiammatori e antidolorifici.