Nome comune: Graziola
Francese: Gratiole; Sène de prés; Petite digitale
Inglese: Hedge hyssop
Famiglia: Scrofulariaceae
Parte utilizzata: la pianta fiorita essiccata
Costituenti principali:
- triterpeni tetraciclici: cucurbitacine, graziotoxina, graziolina.
- 0,02% olio essenziale; acido betulico
- amari, resina, tannino
Attività principali: purgativa ed emetica
Impiego terapeutico: desueto
Curiosità:
- La pianta era conosciuta con il nome Gratia dei: erba concessa dalla Provvidenza per rimediare i mali.
- Il nome popolare Stancavano deriva dal fatto che i cavalli che se ne nutrono dimagriscono rapidamente.
- In omeopatia viene utilizzata nella diarrea infantile scatenata da abuso di bevande fredde.
Gratiola Officinalis...
Erbe officinali piante medicinali