I guggulsteroni
I guggulsteroni sono la componente attiva dell'estratto erboristico della resina oleosa di Guggul, denominata appunto Guggul lipid o gommoresina di Guggul ed i guggulsteroni sono estratti dalla pianta del Guggul.
Indicazioni d'uso del guggul
Questo prodotto erboristico è utilizzato nella scienza fitoterapica occidentale per trattare diversi disturbi quali la dislipidemia, obesità e l'infiammazione cronica.L´estratto standardizzato in guggulipide costituisce la forma corretta per l´impiego in fitoterapia. In campo medico troviamo diversi studi che studi dimostrano l’attività ipocolesterolomizzante e ipolipidemica del Guggul.
Dosaggio del guggul e colesterolo
L'assunzione di opportuni dosaggi di questi principi attivi portano ad una riduzione del livello di colesterolo LDL, dei trigliceridi e dei fosfolipidi mentre aumenta la quota di HDL.
Proprietà benefiche del guggul
I guggulsteroni, influenzano la produzione degli ormoni tiroidei, incrementando appunto il loro dosaggio nel sangue con conseguente incremento del metabolismo basale aumentando il consumo calorico. Per quanto riguarda gli integratori erboristici presenti sul mercato ad oggi sono disponibili estratti standardizzati che permettono il raggiungimento di ottime concentrazioni del fitocomplesso (guggulsteroni E e Z al 2,5%).
Modo d'uso ed effetti
Gli effetti del trattamento con estratti di Guggul sono evidenti a medio termine suggerendo di prolungare la somministrazione per 3-6 mesi. Si consiglia per tanto l'assunzione di capsule o compresse da 250 mg di Guggul estrattoi secco al 2,5% 2/3 volte al giorno.