Come funziona l'idromassaggio
Una vasca idromassaggio ha un minimo di 5 bocchette in quanto 3 servono a massaggiare la schiena, nella parte cervicale e lombare, mentre 2 sono posizionate in corrispondenza della pianta dei piedi per stimolare la circolazione sanguigna.
Idromassaggio contro la cellulite
L'idromassaggio dà un aiuto anche in campo estetico come coadiuvante nel trattamento della cellulite.
L'idromassaggio migliora la circolazione
L'azione dell'idromassaggio ed il suo effetto vasodilatatore, favorice la circolazione del sangue, sollecita e tonifica tessuti e muscoli.
Alcune piccole regole per un fare un idromassaggio ad hoc:
- riempire la vasca di acqua regolata a una temperatura di circa 36 - 37 gradi
- la durata ideale dell'idromassaggio è di 15-20 minuti
- niente schiuma nell'idromassaggio, nell'acqua si possono aggiungere sali da bagno idratanti ed emollienti oppure oli specifici o bicarbonato e qualche goccia di oli essenziali profumati.
- dopo aver fatto l'idromassaggio si consiglia di distendersi per 10 minuti avvolti in un accappatoio così da permettere alla pressione, alterata dal calore e dal massaggio, di tornare alla normalità.
- dopo essersi ben asciugati idratare bene la pelle.