Succo fresco di prezzemolo Per stimolare la diuresi, centrifugare la radice fresca di prezzemolo e assumerne 3-4 cucchiaini 3 volte al giorno, dopo i pasti.
In erboristeria potete trovare Il succo fresco.
Miscele di tè al prezzemolo
L'azione diuretica del prezzemolo può essere accentuata aggiungendo radice di levistico, foglie di betulla, di ortica e scorza di cinorrodo.
ln commercio si può trovare miscele per tisane che contengono tutte queste piante.
Prezzemolo in omeopatia
Con la pianta fresca fiorita ed i frutti si prepara il rimedio omeopatico, indicato in caso di disturbi renali e della vescica.
Le parti utilizzate del prezzemolo sono: foglie, semi e radici.
Prezzemolo proprietà
- diuretico
- emmenagogo
- lassativo
- ipotensivo
- tonico
- carminativo
- antibatterico
- antinfiammatorio
- antiossidante
Prezzemolo uso medicinale
Il prezzemolo ha molteplici proprietà benefiche ed il tè, l'infuso oppure il succo derivato dal prezzemolo ha in particolar modo trovato spazio nell'ambito dei trattamenti di:
- idropisia
- gonorrea
- asma
- tosse
- mestruazioni dolorose
- calcoli biliari
- blefarite
- congiuntivite
- punture e morsi di insetti
- coliche
- indigestione
- gas intestinali
- dismenorrea
- crampi mestruali
- per ridurre il glucosio nel sangue.
Inoltre preparare un decotto fatto le foglie del prezzemolo aiuta nell'eventualità ad uccidere i parassiti del cuoio capelluto: i pidocchi.
Il prezzemolo è comunque una'erba ottima per condire molteplici pietanze ma che deve essere usato facendo attenzione ad eventuali controindicazioni ed effetti collaterali, soprattuto in caso di gravidanza e allattamento ed in altri casi a seconda del suggerimento del vostro medico curante che vi consiglierà al meglio a riguardo.