Il tarassaco
Il tarassaco è noto anche nell’ambito culinario ed è ampiamente riconosciuto per le sua capacità terapeutiche come tonico per la salute ed integratore di valori nutrizionali per l’organismo.
Il tarassaco è ricco di una vastissima fonte di sostanze positive per l’organismo, come ad esempio i flavonoidi, la cumarina ed i minerali come zinco, ferro e silicio, le vitamine del gruppo A, D,C e B. Il tarassaco si rivela dunque nel totale dei suoi composti attivi come un rimedio efficace per diversi problemi e disfunzioni dell’organismo.
Tarassaco per i problemi al fegato
Le proprietà del tarassaco si prestano in maniera parecchio funzionale a disintossicare l’organismo, soprattutto gli accumuli di grasso del corpo che possono compromettere la funzione del sistema cardiovascolare e portare diversi problemi a cuore, fegato e cervello.
Prendendo in esame il fegato, dovete sapere che le capacità terapeutiche del tarassaco sono spesso sfruttate per curare malattie epatiche che compromettono la salute di questo organo essenziale e, di conseguenza, la vostra vita.
Tarassaco per i problemi ossei
Dal tarassaco viene spesso estratto un composto che rafforza ossa, articolazioni e tessuti del corpo, che viene spesso mescolato con estratti di foglie di carote e rape per prevenire i disturbi che colpiscono la struttura del corpo come fattore naturale dell’invecchiamento oragnico.
Tarassaco: un tonico efficace
Il tarassaco era conosciuto anche in antichità per le sue proprietà tonificanti per l’organismo, utile per ristabilirsi da malattie o forme influenzali ma anche per promuovere l’energia durante il giorno: se abbinato ad una dieta sana ed equilibrata il tarassaco può realmente aumentare il vigore del corpo, dandovi la spinta necessaria per affrontare la giornata in maniera più tranquilla e positiva.
Tarassaco per le afflizioni urinarie
Il Tarassaco o Dente di leone può essere integrato nelle terapie per trattare i disturbi urinari ed i sintomi legati, che solitamente si rivelano in modo abbastanza fastidioso e doloroso compromettendo anche la corretta minzione delle persone colpite.
Una delle soluzioni a tale problema consiste in un periodo composto da un alta assunzione di liquidi e un quotidiano consumo di foglie di tarassaco per ripulire il tratto urinario e ridurre l’infezione, portando via anche i terribili sintomi.
Decotto al Tarassaco per aumentare la diuresi
Decotto naturale di tarassaco è facile da preparare: per una tazza ad esempio basta versare 1-2 cucchiaini di foglie e radice polverizzate di tarassaco in 150 ml di acqua fredda, fare bollire per qualche minuto ed infine filtrare e bere due tazze di decotto al giorno a seconda dei casi.
Tintura di tarassaco
Versare 20 g di radice in 100 g di alcol etilico (70% vol.), lasciare riposare per 10 giorni, poi filtrare. Assumere 10-15 gocce con poca acqua prima dei pasti.
Cura ricostituente a base di tarassaco
In primavera o autunno assumere una tazza di tisana o un cucchiaio di succo di tarassaco 2 volte al giorno per 4-6 settimane. In commercio si può trovare il succo già pronto.
Vino al tarassaco
Versare 50 g di radice essiccata in 1 litro di vino bianco, lasciare macerare per 10 giorni, poi filtrare. Bere un bicchiere al giorno.