L'immaginazione mentale può essere praticata da soli oppure indotta da un altra persona. L'importante è riuscire ad aprire la porta alle sensazioni e alle analisi personali, inutile dirlo che l'utilizzo della immaginazione può essere utile in caso di stress o quando si presentano situazioni difficili da affrontare.
Basti sapere che immaginazione guidata genera effetti positivi a partire dalla diminuzione della percezione del dolore oltre che l'abbassamento della pressione sanguigna e un migliore controllo degli stati d'ansia.
L' immaginazione guidata è una tecnica utilizzata in tutto il mondo come trattamento complementare.
L' immaginazione in fase iniziale viene guidata da esperti però una volta imparata la tecnica, sarà semplice riprodurla autonomamente dato che non occorrono strumenti specifici.
Immaginazione guidata
Per esempio la prima cosa potrebbe essere quella di concedersi dei momenti per rilassarsi, poi iniziare la visualizzazione di immagini attinenti al proprio stato di salute in modo da poter creare dentro se stessi un piccolo rifugio immaginario che potrà essere d'aiuto per affrontare il dolore; oppure provare a disegnare delle immagini che rispecchino direttamente le problematiche in modo da prenderne coscenza, riducendo cosi la paura verso il problema. Questi sono solo degli esempio di immaginazione guidata. Sul tema sono disponibibili numerosi libri e videocorsi dove sono illustrate moltissime tecniche per aiutare a migliorare la qualità della vita.
Alcuni casi dove viene impiegata la immaginazione guidata
Anche se gli studi al riguardo non sono molti, gli esperti ritengono utile l'impiego della immaginazione guidata come complemento alle terapie tradizionali in caso di malattie croniche, ansia, gravidanza, sopportazione del dolore e trattamenti per smettere di fumare.