Virus dell'influenza:
L'influenza classica è generata dai virus di tipo A e B mentre il virus di tipo C provoca sintomi di scarso rilievo.
I virus influenzali hanno tendenza a variare ed è per questo che riescono a raggirare la barriera immunitaria.
Ecco spiegato il perché ogni anno è possibile ammalarsi di una nuova forma di influenza.
I virus si trovano nella saliva, nel muco e nelle secrezioni nasali e si diffondono facilmente attraverso tosse, starnuti o manipolazioni di oggetti.
Sintomi classici dell'influenza:
I sintomi dell'influenza sono piuttosto caratteristici in quanto si presenta inizialmente con qualche linea di febbre e raffreddore e poi si passa ad un insieme di sintomi generali e respiratori: febbre alta, brividi, dolori ossei e muscolari, mal di testa, malessere, mal di gola, raffreddore e tosse secca.