Gli integratori alimentari naturali studiati per lo sport e per gli sportivi sono utili in particolari situazioni fisiche che richiedono una integrazione di nutrienti maggiore rispetto agli standard e che per vari motivi non possono essere ottenuti dalla tradizionale alimentazione. Gli esempi più comuni di questa tipologia di integratori possono essere integratori contenenti vitamine, minerali e sali come il magnesio, il potassio, il ferro. Esistono anche integratori più specifici, per sport di resistenza e forza, come il fitness ed il bodybuilding, nei quali vengono impiegati integratori "di nicchia" come la creatina, gli aminoacidi, le proteine e la glutammina disponibili liberamente in commercio sotto forma di polveri, liquidi, compresse o capsule.
Oltre agli integratori alimentari concepiti per lo sport, esistono sul mercato anche degli integratori ritenuti utili come coadiuvanti per favorire e preservare il benessere e l'estetica del corpo. Questa tipologia di integratori è a base di piante officinali o estratti di erbe medicinali naturali e possono essere disponibili in compresse, tisane, creme, pomate e sciroppi.
Quando si utilizzano gli integratori, come gli integratori alimentari per lo sport o utili come coadiuvanti per il dimagrimento, bisogna considerare questi prodotti per quello che sono realmente ovvero sostanze che \"integrano\", come indica la parola stessa integratori, la normale alimentazione e non la sostituiscono. Anzi, affinché possano favorire la condizione fisica di una persona, il punto di partenza deve essere sempre e comunque una dieta appositamente studiata e seguita con precisione e abbinata ad una regolare attività fisica."