La prima reazione che hanno i genitori quando si accorgono che i loro bambini hanno l'intestino pigro, è quella di cercare subito quale tra i vari farmaci in commercio sia più efficace: quest'azione, però, può avere nient'altro che un effetto negativo sul bambino, se prima non ci si assicura che soffra realmente di stitichezza.
La stitichezza è una condizione che si scatena diversamente di persona in persona, in quanto anche i movimenti intestinali avvengono con una frequenza diversa da un individuo all'altro; è per questo che è così difficile stabilire se i vostri bambini hanno l'intestino pigro oppure no, ed è questo il motivo per cui sarebbe meglio consultare un pediatra, prima di prendere provvedimenti che possono danneggiare la salute dei vostri figli.
La costipazione nel bambino è generalmente provocata da una serie di fattori come:
- Una dieta sbagliata e malsana
- La disidratazione del corpo
- Poche passeggiate (stile di vita sedentario)
- Alcuni tipi di malattie come il diabete
Come potete capire, voi genitori, se i vostri bambini hanno l'intestino pigro e soffrono quindi di costipazione? In generale, il bambino può essere affetti da stipsi se ha regolarmente feci dure e secche.
Questo fenomino è derivato appunto da una carenza di liquidi che permettono una loro efficace espulsione e che crea dei problemi nei movimenti intestinali.
L'intestino pigro derivato da una cattiva alimentazione può essere facilmente curato, è tuttavia consigliato di consultare il medico curante o un pediatra, se i sintomi della stitichezza persistono nei vostri bambini.
Non commettete l'errore di sottovalutare questo fenomeno!
Ad ogni modo, se vostro figlio è ancora molto piccolo o è appena nato, i medici assicurano che la difficoltà che hanno nel defecare può essere un passaggio normale, in quanto i neonati non hanno ancora sviluppato una giusta elasticità del muscolo rettale, con la conseguenza di una maggiore difficoltà nel rilascio dei rifiuti organici.
Un altro punto da tenere in considerazione a proposito dell'intestino pigro dei bambini è il fatto che solitamente solo consumano moltissimo latte: nonostante sia un alimento importantissimo per la loro crescita, questa è sicuramente una delle cause principali della loro stitichezza.
Un altro sbaglio da non fare è quello di escludere il latte dalla loro dieta, anche se può portarli a soffrire di una leggera stipsi.
Ecco alcuni consigli per alleviare l'intestino pigro del bambino:
- Massaggiate delicatamente il pancino di vostro figlio, aiuterà a rilassare i muscoli e a permettere un miglior movimento intestinale.
- Farli mettere distesi sulla schiena con le gambe alzate, ed esercitare il movimento simile alla pedalata in bicicletta. Questo è rimedio semplice ed efficace contro l'intestino pigro nei bambini.
- Mettere su una piccola quantità di vaselina sulla parte esterna dell'ano per alleviare i dolori causati dalla stitichezza.
- Aumentare l'apporto di fibre consumate ogni giorno.
Ecco come aiutare i vostri bambini a combattere l'intestino pigro! Li garantirete la giusta salute per non soffrire più di questo disagio durante i primi anni della loro vita, facendoli crescere così in maniera serena e sotto il segno del benessere.