Come funziona invisalign:
L'Invisalign è un tipo di apparecchio che va indossato tutto il giorno e contrariamente al vecchio tipo si può togliere per consentire una corretta pulizia dentaria.
Essendo trasparente non crea nessun problema a livello estetico ed è inoltre di dimensioni molto piccole e ogni paziente può svolgere tranquillamente il proprio lavoro senza avere alcun problema.
Costo invisalign:
Il costo di questo nuovo apparecchio non è fisso, nel senso che ogni persona avrà il proprio apparecchio che varierà ovviamente da paziente a paziente ed avrà costi diversi.
Mentre il vecchio apparecchio dentale era formato da gabbiette in metallo, il nuovo sistema è costituito da mascherine che vanno sostituite in genere una volta a settimana per un periodo che va a coprire sei mesi di trattamento, terminati i quali si dovrà ritornare dall'ortodonzista per verificare lo stato dei denti.
Ovviamente se si tratta di piccole correzioni dentali, questo sistema avrà un costo inferiore rispetto a situazioni un pochino più complesse.
I risultati saranno ovviamente immediati nei bambini e nei ragazzi, mentre per gli adulti sarà necessario più tempo perché ormai i denti si sono radicati profondamente.
Purtroppo questo nuovo sistema non è in regime di convenzione e di conseguenza chi vuole utilizzarlo dovrà spendere di tasca propria senza aspettarsi alcun rimborso dallo statale.
Il prezzo dell'Invisalign:
Il prezzo di questo apparecchio, come detto poco prima, dipende da una serie di fattori che possono andare da una cattiva occlusione, a uno spazio interdentale limitato.
Il costo poi dipende dal materiale che viene utilizzato e dalle cure preventive dello smalto dei denti.
Infatti queste mascherine vanno ovviamente applicate sui denti che devono aver subito un trattamento a base di fluoro per fare in modo che lo smalto dei denti non subisca alcuna lesione.
Pertanto i prezzi oscillano tra i 3.000 ed i 5.000 euro anche se ovviamente la parte da leone la fa l'ortodonzista, per cui se ci si affida nella mani di un professionista esperto il risultato è garantito.
I risultati con l'invisalign ci sono?
La risposta a questa domanda è assolutamente positiva.
Come detto poc'anzi, prima di utilizzare il nuovo sistema, l'ortodonzista eseguirà una radiografia tridimensionale dell'intera arcata dentaria.
Questa ha lo scopo di mettere in evidenza quelli che sono i reali problemi della dentatura ed una volta ogni sei mesi si ripeterà questo esame.
È importante per verificare che i denti che devono spostarsi l'abbiano fatto in maniera corretta, e soprattutto fornire le misure al millimetro delle varie mascherine che si dovranno sostituire una volta ogni due settimane.
Queste mascherine sono costituite da filamenti sottili di plastica che vanno a posizionarsi sui denti, e la novità è data dal fatto che non producono più lesioni alle gengive ed alle labbra che procuravano i vecchi apparecchi.