Ipertensione di grado moderato: valori pressori tra 160-179 mmHg di sistolica e 100-109 mmHg di diastolica Ipertensione di grado severo o grave: valori uguali o superiori a 180 di sistolica e 110 mmHg di diastolica. Valori ottimali: valori inferiori a 120-80 mmHg Valori normali: valori inferiori a 130-85 mmHg Consultare sempre un medico competente.
Ipertensione arteriosa
Quali sono i valori nella norma in merito alla ipertensione? L'ipertensione e le sue cause non sono ancora accertate appieno, ma sicuramente l'alimentazione scorretta, l'inattività fisica e lo stress psico-emotivo possono essere alla base di tale patologia. L' ipertensione arteriosa è la pressione che in più rilevazioni (in almeno 4 momenti diversi) è uguale o superiore al valore di 140 mmHg di sistolica (ipertensione sistolica) o a 90 mmHg di diastolica (ipertensione diastolica). Ipertensione di grado lieve: valori pressori di sistolica (massima) tra i 140-159 mmHg e di diastolica (minima) tra 90-99 mmHgValori