La medicina popolare conosce da tempo le proprietà rinfrescanti dell'olio essenziale di canfora, dall'intenso odore pungente. Camfora agisce sui nervi vasomotori che, dilatando e restringendo vasi sanguigni, assicurano una corretta circolazione. Inoltre stimola l'attività cardiaca e lenisce i crampi causati dal freddo, oltre a rafforzare le mucose e apparato digerente. Sul piano psichico svolge un'azione vitalizzante. Il Camphora è indicato per stabilizzare la circolazione sanguigna, in particolare in caso di pressione troppo bassa. Inoltre, scioglie i crampi muscolari, per esempio al polpaccio, lenisce i dolori conseguenti, attenua il raffreddore accompagnato da secrezione abbondante e liquida e accelera il processo di guarigione di influenza, raffreddore e malattie delle vie urinarie. Infine, è efficace per calmare le coliche gastriche e intestinali e la dissenteria acuta. Contro problemi circolatori In caso di svenimento, debolezza circolatoria e vertigini porre 2 gocce di Camphora direttamente sulla lingua dell'interessato. Il Camphora viene preparato aggiungendo alcol all'essenza di canfora, estratta dal legno dell'albero della canfora. La tintura madre viene poi diluita per ottenere le varie potenze. Il rimedio omeopatico a base di canfora è efficace in caso di disturbi legati alla sensazione di freddo, come per esempio raffreddore, influenze febbrili accompagnate da tremiti e problemi circolatori, oltre che disturbi gastrointestinali, come forte dissenteria e infiammazioni a carico dell'apparato urinario.Azione terapeutica della canfora:
Principali campi d'applicazione della canfora
Preparazione del rimedio a base di canfora
Disturbi principali per i quali può venire impiegata la canfora
La canfora in omeopatia
La Canfora
Quali sono le proprietà curative dell'olio e della pianta di canfora? Il Camphora è indicato nella cura di disturbi legati a una forte sensazione di freddo in quanto agisce sul sistema nervoso centrale, sulla pelle e sulle mucose. Il Camphora si ottiene dal legno dell'albero della canfora, originario della Cina meridionale e del Giappone.