In caso di tremori e raffreddamento, un bagno completo con le essenze di cannella, zenzero e ginepro può essere d'aiuto per stimolare l'irrorazione sanguigna della pelle e riscaldare, dunque, il corpo.
Per fortificare i nervi L'essenza di cannella, grazie al suo aroma dolce, dona, senza avere effetti collaterali, grande pace e serenità in caso di irritabilità e tensione causate da troppo lavoro e stress.
Contro i pidocchi Massaggi quotidiani del cuoio capelluto con un olio vegetale e alcune gocce di essenza di cannella tengono lontani i pidocchi. Continuare con il trattamento finché i parassiti non saranno completamente scomparsi.
Contro le gengiviti Sciacqui con acqua calda e alcune gocce di essenza di cannella sono efficaci in caso di gengive sanguinanti e per proteggerle da ulteriori infiammazioni.
Uso esterno
- Un massaggio quotidiano con 50 ml di olio di mandorle, 8 gocce di cannella, 5 di arancio e 4 di ginepro è in grado di stimolare l'irrorazione sanguigna e irrobustisce il tessuto connettivo. Inoltre questo massaggio, eseguito dall'alto verso il basso, è d'aiuto per combattere la cellulite.
- L'essenza di cannella Irrobustisce le gengive e protegge da paradentosi. Mettere 1 goccia sullo spazzolino da denti una volta al giorno e lavarsi i denti come al solito.
Uso interno
- In caso di dissenteria con crampi all'addome l'essenza di cannella rilassa l'apparato digerente: all'occorrenza fare sciogliere in bocca 1 goccia di olio con 1 cucchiaino di miele. All'insorgere dei primi segni di raffreddore o febbre è d'aiuto bere a piccoli sorsi 1 bicchiere di tisana calda con l'aggiunta del succo di ½ limone e 1 goccia di essenza di cannella. Questa miscela è un ottimo rimedio per stimolare il sistema immunitario.