La cipolla contribuisce ad abbassare il colesterolo dannoso, proteggendo così il cuore e le arterie dal rischio di arteriosclerosi e infarti. Usata esternamente è un ottimo rimedio contro mal d'orecchi, bruciori dovuti a punture d'insetto,ascessi e scottature.
Proprietà terapeutiche e nutrizionali della cipolla
La cipolla viene considerata un antibiotico naturale contro miceli e batteri: elimina i parassiti dannosi presenti nell'intestino e contemporaneamente favorisce la crescita della flora batterica intestinale.
Grazie alla sua azione stimolante facilita l'evacuazione e stuzzica l'appetito.
L'olio essenziale in essa contenuto favorisce la circolazione e la sudorazione; inoltre è un valido aiuto contro la ritenzione idrica, purifica il sangue e migliora la dilatazione vascolare.
Composizione e proprietà nutrizionali della cipolla
La cipolla contiene, come l'aglio, composti sulfurei quali Pallilene, le vitamine A, B1, B2, C, E, acidido nicotinico, sali minerali come calcio, magnesio, manganese, fosforo, ferro e zolfo, così come proteine e sostanze contenenti flavone.
Inoltre la cipolla è un ottimo antibatterico, aiuta la cicatrizzazione delle ferite e favorisce la secrezione dei succhi gastrici.