La liposcultura è una tecnica chirurgica che si può applicare in ogni regione del corpo ed ha lo scopo principale di rimodellare il corpo e diminuire la taglia.
Per ciascuna zona da trattare ed in base alle esigenze, il chirurgo sceglie il tipo di cannula più adatto e la tecnica ideale. Le fasi dell'intervento della liposuzione :
- anestesia: questo tipo di intervento può essere eseguito in anestesia locale, epidurale oppure anche in anestesia generale. Infiltra la parte con una soluzione fisiologica che contiene anche sostanze vasocostrittrici: gonfiando la zona il lavoro di aspirazione risulta facilitato.
- operazione: il chirurgo esegue una piccola incisione al di sotto della zona da trattare, per introdurre una cannula di diametro molto sottile (pochi millimetri). Con rapidi movimenti a raggiera il chirurgo agisce con la cannula mantenendola sempre nello strato di grasso sopra i piani muscolari. La punta smussata frantuma le cellule di grasso che poi vengono risucchiate dall'aspiratore a cui è collegata.
- post intervento: dopo l'intervento di liposuzione viene chiusa l'incisione con qualche punto di sutura la zona in cui era stata immessa la cannula. La zona trattata viene medicata e fasciata o con bende elastiche o con una guaina compressiva per contenere le perdite di sangue, a ridurre il gonfiore e aiutare i tessuti a riadattarsi alle nuove forme.