Una buona manicure di base necessita di poche e semplici mosse in realtà... ad esempio bisogna mantenere idratata la pelle delle mani usando una crema ad hoc fino a 4 volte al giorno se la pelle tende a seccarsi. Altro piccolo consiglio è che quando si devono fare i lavori domestici è meglio indossare sempre un paio di guanti per proteggere la pelle delle mani. Le unghie formano una parte molto importante delle mani e devono essere anche loro ben curate. Delle mani curate, con unghie ordinate, pulite e sane sono decisamente piacevoli da vedere. Inoltre l'aspetto estetico della mano cambia moltissimo con le unghie curate avete notato ? Ad esempio se una donna ha il vizio di mangiarsi tutte le unghie avrà delle mani decisamente meno piacevoli di una che ha le unghie curate e sane. Fate caso alle mani … mani curate danno una maggior buona impressione in generale. Inoltre bisogna fare attenzione alle aggressioni dei fattori esterni come freddo, sole, detersivi etc. che danneggiano in modo precoce la salute della pelle delle mani, se non regolarmente protetta, rendendole vecchie e rugose veloce. Un'ottima manicure si può andare a fare in un salone di bellezza oppure in una spa, lasciando così che si prendano cura della mani dei professionisti con un trattamento specializzato e mirato. Ma nel caso non si avessero molti soldi in tasca, si può fare una buona manicure anche a casa in modo semplice.La manicure è importante sia per l'uomo che per la donna:
Consigli per un'ottima manicure fai-da-te:
Ulteriori ricette per una manicure e trattamento di bellezza per le mani:
Maschera per le mani all'olio d'oliva: strofinare le mani con olio di oliva tiepido e lasciare agire per circa 5 minuti, poi risciacquare con acqua tiepida e sapone con ph leggermente alcalino. Per un trattamento intensivo per la cura delle mani durante la notte lasciare l'olio di oliva ma indossare un paio di guanti in cotone per non sporcare. Per la cura della pelle delle mani con il latte: 1 bicchiere di latte e succo di limone sono i semplici ingredienti per questo piccolo trattamento casalingo. Scaldare il latte e aggiungere il succo di limone, poi mescolare bene e lasciare le mani in questa miscela per circa 10 minuti. Evitate il trattamento in caso di tagli o ferite sulle mani. Maschera all'avena per le mani arrossate e per rigenerare la pelle delle mani: serve un bicchiere d'acqua, un cucchiaio di farina d'avena, olio d'oliva e glicerina. Mescolare tutti gli ingredienti fino all'ottenimento di una crema consistente che si potrà poi applicare sulle mani con un massaggio. Lasciare agire per 25 minuti e risciacquare con acqua tiepida e sapone. Maschera al miele per nutrire e ringiovanire la pelle delle mani: per questo trattamento servono 1 patata, 2 cucchiai di latte e 2 cucchiai di miele. Iniziare con lo sbucciare e bollire la patata, dopo che sarà cotta bisogna schiacciarla bene e mescolare miele e latte. Applicare la miscela ottenuta sulle mani con un massaggio e lasciare agire per circa 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida e sapone.
La manicure e la piedicure sono importanti non solo a livello estetico ma anche per la salute delle unghie di mani e piedi, nonchè della pelle stessa che deve essere idratata e curata, dedicandole la giusta attenzione.