Storia e curiosità:
Derivazione dal greco Polygala vuol dire tanto latte e nella storia veniva utilizzata perché si pensava favorisse l'aumento della produzione giornaliera di latte nelle mucche.
Attività:
Dalle sue radici si estrae l'essenza che consumata sotto forma di infuso aumenta la secrezione di muco bronchiale e di conseguenza fornisce una azione espettorante utile nelle tossi.
La Polygala vulgaris in italiano Poligala volgare...
Erbe officinali piante medicinali