Oppure lo possiamo intendere come un “ripensamento” per chi in passato ha effettuato una “permanente” per arricciare più o meno i capelli e vuole cancellare definitivamente ogni traccia di ricciolo artificiale con l'uso di un altro gesto artificiale e chimico, che “volgarmente” viene anche chiamato Contro-Permanente.
Entrambi, comunque, richiedono un tipo di trattamento con sostanze chimiche che necessitano di particolari procedure e precisi tempi di posa, e non sono facili come fare uno shampoo.
Io ritengo che vanno sempre fatti da personale specializzato che ha seguito dei corsi professionali e che sa' bene come utilizzare questi prodotti e come vanno “maneggiati”: con estrema cura e assoluta capacità.
Si possono combinare anche dei guai e rivelare non solo dannosi per la nostra capigliatura, ma anche per la nostra cute.
Prendo come esempio un caso che è stato trattato qualche settimana fa' da un programma della televisione pubblica, dove si discuteva il caso di una ragazza che rivoltasi a un salone (di cui non faccio il nome...) per colorare o meglio decolorare i capelli e ottenere un colore cosmetico biondo platino, da questo trattamento (fatto male) abbia avuto delle conseguenze devastanti per la sua salute che dopo quattro anni e mezzo non erano ancora state risolte.
Praticamente come veniva spiegato da esperti chimici intervenuti in studio per spiegare da un punto di vista scientifico e chimico come per una decolorazione sui capelli si possa rimanere GRAVEMENTE USTIONATI DA ACIDO con ferite profondissime.
Questi prodotti utilizzati sia per colorazioni, decolorazioni, permanenti, lissage etc. etc. contengono sempre sostanze che possono esser per esempio acqua ossigenata, ammoniaca o altro composto chimico non dannoso se usato in modo appropriato, ma che magari mischiate ad altre creme o altri trattamenti possono sprigionare e produrre una reazione che magari può rivelarsi una sostanza corrosiva o ustionante come un acido pericoloso.
E comunque sappiate che tutti i trattamenti di questo genere vanno messi sulla capigliatura restando a distanza di almeno un centimetro dalla cute, a meno che non siano trattamenti, come le colorazioni per esempio, fatte apposta per andare anche a diretto contatto del cuoio capelluto.
Un trattamento di lissage permanente avrà sempre come base di partenza un prodotto chimico che magari i parrucchieri hanno l'abitudine di rendere più “gentile” miscelandolo a dei trattamenti che siano ricostituenti e nutrienti, onde stressare il meno possibile il capello.
E tutte queste operazioni vanno eseguite con estrema cura, così da evitare quello che ho appena enunciato nel riassuntino della ragazza sfortunata di cui ho parlato prima...
Anche per i nuovi trattamenti che circolano oggi che riportano la nota “senza agenti chimici dannosi” la mia osservazione è: certo che non sono dannosi altrimenti non potrebbero esser messi in commercio (spero!) ma il prodotto comunque ha una base chimica che è quella che otterrà il Lissage e lo stiramento del capello modificando la struttura chimica del capello stesso.
Come ho potuto capire vedendo un video promozionale sulla tematica “liscio perfetto” quello che viene effettuato da queste creme che vengono messe in posa, è la distruzione della struttura principale del capello, tramite la rottura dei cosiddetti ponti o legami di zolfo per poi ricostruire in parte questi ponti per ottenere una nuova forma del capello.
Con questo procedimento chi normalmente ha un capello riccio può ottenere un capello più o meno liscio e disteso.
Sono trattamenti che richiedono delle sedute dal parrucchiere anche molto lunghe (qualcuno è arrivato addirittura a dirmi 5ore), e vanno ripetuti periodicamente e comunque va' ritoccata la ricrescita proprio come con il colore, e diventa anche per questo un po' una schiavitù, non solo per il trattamento della chioma in se', ma anche a volte per la tasca, che si può rivelare anche molto dispendioso, soprattutto se ci si rivolge a certi saloni che fanno certi trattamenti molto di moda in questo momento...
Ma secondo me, per una cosa importante come i capelli è meglio non fare a se non si è super sicuri di quello che si sta' andando a fare, soprattutto per un trattamento senza ritorno come la stiratura per capelli permanente.
Un inconveniente che ho sentito da molte persone da me intervistate e poi che non per tutti il liscio permanente rimane liscio perfetto e si è, comunque, costretti ad usare la piastra almeno una volta a settimana.
Esistono tanti trattamenti di lissage permanente..., una marea e personalmente il consiglio più utile è quello di affidarsi solo a mani esperte e competenti e di cui abbiamo la piena fiducia, esperti del settore che nel caso dovessero anche compiere degli errori (errare umano est) ne rispondano in prima persona.
A cura di:
Alessandra Leo