Zincum metallicum e omeopatia:
L'omeopatia, infatti, lo considera un rimedio efficace contro i disturbi del sistema nervoso e in caso di stress fisico e psichico. L'assunzione del rimedio Zincum metallicum è di grande aiuto per rinvigorire il fisico, per aumentare la capacità di concentrazione, la vitalità e il coraggio. Inoltre, è molto indicato in caso di attacchi febbrili con gravi arrossamenti al capo per persone ipersensibili e nervose. Lo Zincum metallicum, infine, è un valido rimedio nella cura della pertosse e per attenuare la tosse convulsa nei bambini.
Il tipo zincum metallicum:
Ha un fisico esile ed un colorito pallido; è spesso nervoso e depresso e fatica ad assolvere i compiti quotidiani, sentendosi sempre affaticato sia sul piano fisico sia su quello psichico.
Lo zinco è un elemento indicato nella cura dei disturbi del sistema nervoso centrale e vegetativo. Quale utile componente di enzimi, aiuta la regolazione del processo metabolico, attiva il sistema immunitario ed esercita un'azione calmante sull'attività nervosa connessa agli organi
Principali campi d'applicazione:
Lo zinco è indicato per chi soffre di frequenti disturbi al sistema nervoso e di stati cronici di debolezza, oltre che di una sensazione di bruciore diffusa in tutto il corpo e in particolare lungo la colonna vertebrale. Il fenomeno si presenta spesso prima di coricarsi, accompagnato da tremori alle gambe e contrazioni muscolari.
Inoltre, i "tipi" Zincum metallicum tossiscono spesso e provano una sensazione di oppressione al torace. La loro digestione si presenta lenta e difficile e viene aggravata dall'assunzione di alcol, vino, caffè o tè, anche in piccoli quantitativi.
Lo Zincum metallicum è utile per questi disturbi:
- Profonda stanchezza
- Reazioni isteriche, intolleranza al rumore
- Incapacità di concentrazione
- Perdita temporanea di memoria
- Scarsa resistenza psichica
- Insonnia
- Mal di testa frequenti, con sensazione di intontimento
- Dolori acuti, pungenti e localizzati (fronte e tempie)
- Bruciori lungo tutta la colonna vertebrale
- Dolori sordi, in particolare alla regione lombare
- Fiato corto
- Sensazione di affaticamento e oppressione al torace, che peggiora stando fermi
- Tosse convulsa, che migliora dopo l'espettorazione
- Stipsi, sensazione di pesantezza
- Dissenteria con crampi addominali, alternata a stipsi
- Intolleranza verso caffe o alcolici
- Tremori pronunciati in tutto il corpo e crampi muscolari
- Estremo nervosismo alle gambe, che tendono a muoversi continuamente
- Movimenti nervosi, accompagnati da fitte acute alla regione toracica
Preparazione del rimedio Zincum metallicum:
Per la preparazione del rimedio viene impiegata la polvere di zinco, che si ottiene tramite la frantumazione e la triturazione di sottili lamine del metallo, che vengono poi diluite in una soluzione.