Nome comune: Marrubio d'acqua
Francese: Lycope d'Europe; Marrube aquatique
Inglese: Wolf's foot; Water horehound
Famiglia: Labiatae
Parte utilizzata: la pianta
Costituenti principali:
- acido litospermico
- flavonoidi 2%
- cumarine 0,12%
- tannino 2-3%
- olio essenziale 0,2%
- acidi organici
- 0, 0 5 - 0, 1% fluoro
Attività principali: antigonadotrope e antitireotrope.
Impiego terapeutico: ipertiroidismo di grado lieve; mastodinia.
Sarebbe meglio utilizzare preparazioni standardizzate e non assumere contemporaneamente preparati a base di ormoni tiroidei.
Curiosità:
- «La si volle pianta dotata di virtù emeto-catartica ed indicata nella dissenteria; ma l'unica sua vera azione terapeutica è la febbrifuga. Come tale era già veramente conosciuta in diverse provincie del Piemonte e della Lombardia, dove veniva chiamata erba della febbre.
Marrubio d'acqua...
Erbe officinali piante medicinali