Il Maggiociondolo è un albero alto 5-10 m; fusto a corteccia liscia; foglie a lungo picciolo, composte di 3 foglioline ovaliellittiche; fiori gialli, raggruppati in grappoli gradevolmente odorosi.
Parti usate: foglie.
Raccolta: primavera.
Componenti:
- laburnina e citisina (alcaloidi),
- gomma,
- acidi,
- sostanza oleosa.
Azione farmacodinamica:
- emetico,
- purgativo,
- calogogo.
Impiego:
- itterizia,
- inerzia epatica,
- ipocolia,
- stitichezza cronica.
Coltivato come ottima pianta ornamentale. Il suo legno duro, resistente alla marcescenza, trovava buon impiego per steccati rustici e pali da vigna.
È buon combustibile.
Ricordarsi che tutta la pianta è velenosa.
Usare con molta prudenza giusto per non dire di scegliere altre piante dalle proprieta' similari ma "esenti" da eventuali rischi per la salute.
Maggiociondolo...
Erbe officinali piante medicinali