La magnetoterapia
La magnetoterapia può essere praticata anche tra le mura domestiche visto che i magneti sono reperibili senza problemi in commercio e questa prassi viene detta anche autoterapia. Solitamente le sedute durano da pochi minuti a quasi due ore a seconda del problema che risiede nel soggetto. Di per sè la magnetoterapia non ha effetti collaterali però in soggetti portatori di pacemaker e altre apparecchiature medicali è meglio che si astengano da questa pratica dato che le onde potrebbero influire negativamente su questi strumenti.
Magnetoterapia (quando, dove, come)
Come anticipato la magnetoterapia viene solitamente usata su specifiche parti del corpo (in genere articolazioni doloranti).
Tra i prodotti disponibili per uso domestico vi è ampia scelta, si inizia dalle polsiere, fasce e strisce autoadesive, solette da calzature finendo anche con gioielli magnetici.
N.B. Da uno studio pubblicato qualche anno fa risulta emerso sul Journal of Alternative and Complementary Medicine che i magneti statici possano essere utili per alleviare molti tipi di dolori.