Miscele con gli oli essenziali di magnolia
Miscela inebriante
L'essenza di magnolia unita a quelle di geranio e di ylang ylang diffonde un aroma in grado di creare un'inebriante atmosfera orientale.
Per la pressione alta
L'olio di magnolia è indicato in situazioni di forte tensione e di intenso stress per il corpo e per lo spirito. Il suo profumo dolciastro aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e regolare il battito cardiaco. Grazie a questa essenza, chi è facilmente irritabile ritrova la calma in breve tempo.
Per la pelle secca
L'olio essenziale di fiori di magnolia cura e protegge la pelle disidratata del viso e del corpo. Grazie ad un uso regolare di lozioni e creme che lo contengono si può rendere la pelle secca e sensibile più morbida ed elastica.
Contro la tensione nervosa
il profumo dolce di questa essenza floreale riduce la tensione e ridona equilibrio interiore.
Uso esterno
- Per un bagno rilassante aggiungere 250 ml di latte intero, 2 gocce di fiori di magnolia e 5 gocce di sandalo all'acqua non troppo calda. L'essenza di sandalo ha un fresco profumo di terra che si adatta bene all'aroma della magnolia.
- Per prevenire e guarire gli eczemi e le irritazioni cutanee ecco una lozione per il corpo: miscelare 3 gocce di essenza di magnolia, 5 gocce di essenza di geraniolo e 3 gocce di essenza di arancia in 50 ml di olio di vinaccioli. Questo penetra con dolcezza nella pelle e mette in circolo gli oli essenziali.
- In caso di affaticamento e di stress versare nel vostro diffusore per gli aromi 2 gocce di essenza di fiori di magnolia, 2 gocce di essenza di rose e 1 goccia di essenza di neroli.
Altri effetti positivi degli oli essenziali di magnolia
Per rilassarsi dopo una giornata di lavoro un bagno completo con l'essenza di fiori di magnolia può essere un aiuto e per aumentare il suo effetto distensivo, dopo il bagno rimanere coricati sotto una coperta di lana per almeno mezz'ora.