- infezioni cerebrali
- emorragie cerebrali
- sinusite
- tensioni oculari
- problemi psichiatrici
- sforzi fisici
- stanchezza
- emozioni intense(preoccupazione, depressione, paura, eccitazione, ansia)
- rinosinusiti allergiche o infettive
- disturbi della vista
Emicrania
L'emicrania è un tipo particolare di mal di testa, la cui natura è spesso familiare. Chi soffre di emicrania, ha episodi dolorosi che si ripetono periodicamente.
Essa si manifesta con:
- un dolore generalmente localizzato in un lato del capo, accompagnato da nausea e vomito
- disturbo della vista, ovvero visione doppia o visione di macchie luminose
- fotofobia ovvero grave fastidio alla vista della luce.
Il dolore causato dall'emicrania può durare anche per più ore, né vale a ridurlo in maniera apprezzabile la somministrazione di paracetamolo.
Ipertensione arteriosa
Il mal di testa causato da ipertensione arteriosa è intenso e di tipo pulsante, per esso non ha effetto alcuno il paracetamolo; il bambino appare congestionato ovvero intensamente arrossato, o, al contrario anche pallido e sudato, in ogni caso tachicardico.
Traumi cranici
In questo caso il mal di testa ha un'evidente causa traumatica e la sua diagnosi è facilitata dalla presenza dei segni caratteristici del trauma stesso.
Tumori, infezioni ed emorragie cerebrali
Tumori, infezioni ed emorragie cerebrali causano un mal di testa che si aggrava progressivamente con il trascorrere del tempo, a ciò si accompagnano altri sintomi specifici quali:
- vomito
- rigidità nucale
- disorientamento spazio-temporale
- perdita dell'equilibrio
- disturbo della vista
- febbre, anche se non sempre
Sinusite
Quando il mal di testa è causato dalla sinusite alla cefalea si accompagnano anche una sensazione di
- “naso chiuso”
- secrezione nasale, più o meno abbondante
- sintomi di rinite allergica
- sintomi dell'infezione
La terapia per attenuare il mal di testa in questi casi è la stessa che si utilizza nello specifico per la sinusite.
Tensione oculare
Se la causa di mal di testa nel bambino è la tensione oculare, si osserverà che non è presente quando il bambino dorme o appena si è alzato, mentre il dolore diventa più intenso quando il bambino legge o guarda la televisione per un tempo prolungato
Problemi psichiatrici
Il mal di testa che si presenta in bambini con problemi psichiatrici e nello specifico in bambini con problemi emozionali e comportamentali, si manifesta con un dolore avvertito alla sommità del capo e/o in tutto il corpo.
Cosa fare in caso di mal di testa nei bambini (alcuni rimedi)?
Quando un bambino lamenta mal di testa è bene:
- rassicurarlo
- tenerlo tranquillo
- tenerlo a letto
- tenerlo disteso al buio
- farlo riposare in un posto silenzioso
- applicargli compresse fredde sulla fronte
- somministrargli paracetamolo
Se un bambino lamenta spesso mal di testa è importante che genitori e medico indaghino, con discrezione sulla causa emozionale di questo malessere, che può essere originato da incomprensioni in famiglia, incomprensione con amici, problemi nell'ambiente scolastico e cerchino, in ogni caso, d risolvere tale problema insieme al bambino.
Quando è necessario consultare il medico?
È importante consultare il medico quando ci sono
- episodi di mal di testa accompagnati dai sintomi neurologici sopra riportati
- episodi di mal di testa che si fanno sempre più frequenti nel tempo e intensi relativamente al dolore.
Diagnosi del mal di testa nel bambino
Il medico a cui è sottoposto un bambino che lamenta mal di testa lo visiterà accuratamente, misurandogli anche la pressione arteriosa, laddove sospetti problemi specifici, richiederà la consulenza di uno specialista quale il neurologo, l'allergologo, l'ottorinolaringoiatra o un neuro psichiatra infantile.
La ricerca delle cause del mal di testa è molto complessa, per cui il bambino (quando l'età lo permette) o il genitore dovranno sempre precisare al medico
- la sede e la natura del dolore
- il momento della giornata in cui compare o si aggrava
- le circostanze che lo scatenano
- le circostanze che lo attenuano
- i sintomi collaterali
- i farmaci efficaci
Attenzione: se il mal di testa si presenta in un bambino in modo improvviso e violento, soprattutto se accompagnato da rigidità nucale, disorientamento spazio-temporale, vomito intenso o febbre, si è in una situazione di vera e propria urgenza, per cui è necessario portare il bambino al pronto soccorso dell'ospedale.