La malattia guarisce in 3-7 giorni.Quanto dura la malattia mani piedi bocca?
Come avviene il contagio:
La malattia “mani- piedi-bocca” ha un'incubazione di 3-5 giorni e il contagio si può avere:
per via orofecale, quando il virus, eliminato attraverso le feci da un bambino che ha contratto l'infezione, passa, attraverso contatti, anche accidentali, nell'ambiente e quindi viene introdotto nella bocca di un altro bambino. Per contatto diretto, bocca a bocca, da un bambino all'altro. Non è accertato se il virus possa trasmettersi attraverso le vie respiratorie.
Questa malattia si presenta con la comparsa di lesioni sulla pelle e sulle mucose:Come si manifesta:
nelle mani e nei piedi compaiono delle vescicole chiare di qualche mm di diametro o delle macchioline rilevate non pruriginose, soprattutto nel palmo della mano, sulle piante dei piedi e tra le dita nella bocca (lingua, gola, labbra e parte interna delle guance) appaiono, invece delle ulcere di piccole dimensioni, che possono causare fastidi e lieve dolore. Febbre che può essere moderata, alta o anche mancare completamente un esantema diffuso in tutto il corpo, in modo particolare alle natiche, può presentarsi, talvolta, ad accompagnare i sintomi sopra descritti.
Questa malattia si riconosce facilmente per la sua specifica localizzazione su mani piedi e bocca, da cui appunto prende il nome e soprattutto la diagnosi è facilitata dalla presenza di altri casi della stessa malattia e/o di altre infezioni causate da Virus Coxasckie, tra fratelli, amici o compagni di scuola o di giochi del bambino. Dal momento che la malattia è benigna non è il caso di allarmarsi, ma è preferibile chiedere consiglio ad un medico se: È importante chiamare il medico, anche con urgenza se:Come riconoscerla (primi sintomi):
Come comportarsi e cosa fare :
il bambino mostra segni di disidratazione si tratta di un bambino nei primi mesi di vita.
Come in tutti i casi di malattie virali non vi è una terapia specifica, ma è una malattia che tende a guarire spontaneamente, uniche cose da fare per limitare i fastidi che il bambino può accusare sono:Terapia per la cura della malattia mani piedi bocca:
somministrare paracetamolo per ridurre la febbre e alleviare il dolore alla bocca evitare cibi irritanti (salati, piccanti, aciduli, troppo duri per cui richiedono una lunga masticazione) evitare bevande gasate fare in modo che il bambino mangi cibi liquidi o comunque molto morbidi e freddi sciacquare con cura la bocca dopo ogni pasto, in modo che i residui di cibo non accrescano l'irritazione somministrare nella bocca delle soluzioni disinfettanti o leggermente sedative del dolore.