In più le noci hanno numerose prioprietà quali:
- proteine
- vitamine
- fibre
- antiossidanti
- grassi monosaturi (quelli comunemente definiti buoni)
- principi nutritivi
- antiossidanti
Senza contare che le noci vantano un primato, sono generalmente presenti nella dieta di tutte le persone comuni e di quelle che vogliono mantenersi in forma (esclusi soggetti allergici, si intende).
Anche a varietà le noci non vi lasciano senza scelta, infatti ne esistono di diversi tipi quali:
Le noci
Sono ottime per il loro alto contenuto di acidi grassi omega 3, sono infatti nella famiglia quelle che ne contengono di più.Com’è noto gli omega 3 sono presenti anche nei pesci comunemente definiti “grassi” quali il tonno ed il salmone, con il vantaggio di essere di gran lunga più economiche. Contengono un basso tasso di trigliceridi, un tipo di grasso contenuto nel sangue. Ance se gli esperti non hanno ancora scoperto in che modo, gli omega 3 rallentano la produzione di placche sanguinie nelle arterie e riducono il gonfiore nell’organismo.
Le mandorle
Diversi studi dimostrano che anche le mandorle hanno effetti benefici sull’organismo, sono infatti un ottimo concentrato di:
- antiossidanti
- magnesio
- potassio
- calcio
- ferro
- vitamina E
Come altre noci contengono anche grassi monosaturi benefici per la salute.
Mangiare noci fa bene al cuore e abbassa colesterolo:
Il ricercatore David Jankins ha condotto diversi studi sugli effetti delle mandorle. In uno di questi, risalente al 2002, sono stati testati un campione formato da 27 uomini e 27 donne affetti da colesterolo alto. I risultati sono stati pubblicati sul Circulation e parlano chiaro, durante i tre mesi del test i soggetti che hanno mangiato una manciata di mandorle al giorno hanno presentato una diminuzione del 4.4% del colesterolo detto “cattivo”; Chi invece ne ha consumate due manciate al giorno lo ha visto diminuire addirittura del 9.4%.
Studi riportati alla conferenza annuale sull’obesità della naaso hanno fatto emergere che le mandorle aiutano a combattere la fame contribuendo così a giocare un ruolo chiave nel mantenimento del peso.
Noci del Brasile
Recenti studi condotti dall’università dell’illinois usa sostengono che le noci brasiliane possono essere determinanti nella prevenzione del cancro al seno, probablimente per la quantità di selenio ivi contenuta.
Il selenio è infatti un potente antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi colpevoli non solo di attaccare le cellule sane ma di aumentare il rischio di contrarre malattie cardiache ed appunto il cancro (al seno, ai polmoni ed alla prostata).
Anacardi
Sono una significante fonte di:
- Ferro, essenziale per promuovere l’attività dei globuli rossi e degli enzimi presenti nel sangue
- Magnesio, che promuove la crescita delle ossa e favorisce un apporto energetico all’organismo
- Fosforo, componente vitale per la formazione delle ossa e dei denti
- Zinco essenziale per il metablolismo e la digestione
- Selenio
Questa lista di proprietà in realtà è infinita. Ovviamente non importa sottolineare che le noci non vanno consumate se allergici. Il BFN raccomanda di evitare il consumo di noci in gravidanza ed al di sotto dei primi anni di vita del bambino se nella vostra famiglia sono presenti casi di allergia. Visto? Non siamo pazzi le noci fanno bene e lo dicono molti esperti.