Perchè mangiare vegetariano?
Ci sono molte ragioni per cui si dovrebbe scegliere di diventare vegetariani.
Tra queste ragioni ci sono:
- L'amore per gli animali
- I benefici per la salute
- L'impatto ambientale
- Motivi religiosi.
Fra tutti i motivi, però, quello di dimagrire sta diventando molto popolare. La riduzione del peso è spesso un motivo favorito per adolescenti, giovani adulti e adulti per diventare vegetariani. Si può sicuramente perdere peso attraverso questa dieta deliziosa e nutriente. Gli studi svolti dimostrano che i vegetariani hanno un peso corporeo sano e sono più sottili degli onnivori. Il passaggio a una dieta vegetariana è un modo sicuro per condurre uno stile di vita più sano.
Perchè può fare bene mangiare vegetariano?
Ridurre i grassi saturi e il colesterolo cattivo che si trovano nella carne diminuisce le probabilità di:
- Morte prematura in modo significativo (riduzione del 50%)
- Contrarre malattie gravi come il cancro e il diabete
- Soffrire di malattie cardiache
- Diventare obesi.
Quindi si può anche migliorare la salute diventando vegetariani. Gli studi dimostrano che una dieta vegetariana può effettivamente proteggere da queste stesse malattie. Una dieta a basso contenuto di grassi, senza colesterolo e ad alto contenuto di fibre può far raggiungere un peso corporeo sano. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'obesità e il sovrappeso rappresentano un grave rischio per le malattie croniche. I governi nazionali oggi riconoscono che la dieta gioca sicuramente un ruolo importante nel mantenere una buona salute attraverso un adeguato peso corporeo. È bene sottolineare però che diventare vegetariani non significa che necessariamente si perde peso immediatamente. La maggior parte della gente che smette di mangiare carne perde un certo numero di chili e non li guadagna di nuovo per tutta la durata della dieta vegetariana.
A volte, però, i vegetariani per far fronte alla mancanza di carne consumano maggiori quantità di:
- Formaggi
- Noci
- Carboidrati trasformati.
Quanto peso si può davvero perdere nel diventare vegetariani?
Beh, certo ognuno è fatto a modo suo, ma in base alle statistiche, una volta diventati vegetariani, ci si può aspettare di perdere almeno 450 grammi alla settimana, senza ulteriore esercizio fisico o sforzi. A seconda della quantità di carne che si mangiava e di com’è la dieta vegetariana, si può perdere ancora di più a settimana.
Tipi di vegetarianesimo
Quando la gente pensa a un programma di dieta vegetariana, di solito credo che significhi non mangiare pollame, carne o pesce.
Vi sono, tuttavia, tre diverse categorie di vegetariani:
- Vegani. I vegani non mangiano nessun tipo di carne, pollame, pesce, uova e latticini. Fondamentalmente, i vegani non mangiano a che abbia un volto o qualsiasi cosa che contenga derivati animali.
- Latto-vegetariani. I latto-vegetariani non mangiano carne, pollame e uova o qualsiasi cosa che contenga questi elementi. I latto-vegetariani, tuttavia, mangiano latticini come yogurt, burro, latte e formaggio.
- Latto-ovo-vegetariani. I latto-ovo-vegetariani non mangiano carne, pesce o pollame, ma mangiano latticini e uova.
Alcune persone seguono una dieta “flessibile”. Questa dieta comprende alimenti come carne, pollame, latticini pesce e uova, ma il loro consumo è solo occasionale o in quantità molto limitate.
Piramide alimentare vegetariana
La piramide alimentare vegetariana suggerisce che ogni giorno i vegetariani dovrebbero mangiare:
- Sei porzioni di cereali
- Cinque porzioni di alimenti ricchi di proteine, come legumi e noci
- Quattro porzioni di verdura
- Due porzioni di frutta e
- Due porzioni di grassi.
Il modo migliore per perdere peso con un piano di dieta vegetariana è quello di mangiare tutti i cibi o in gran parte a base vegetale. Si dovrebbero anche evitare cibi non sani come prodotti alimentari trasformati, zucchero raffinato, farina bianca, cibo spazzatura e cibo del fast food. Mantenere l’assunzione di grassi sotto le 30-35% calorie totali giornaliere. Più si evitano cibi malsani e più si mangiano cibi vegetali, più velocemente è probabile perdere peso. La perdita di peso efficace è raggiungibile per molti di quelli che seguono uno stile di vita vegetariano. La cosa migliore di un piano di dieta è che non è una dieta-moda. Non c’è bisogno di investire soldi in qualche stratagemma o dieta drastica per dimagrire. Tutto quello che si deve fare è comprare gli alimenti con giudizio. Molti esperti della salute affermano che una dieta vegetariana permanente non solo aiuterà a perdere peso e rimanere magri, ma aiuterà anche a evitare malattie croniche come le malattie cardiache, diabete e alcuni tumori.
Integratori per i vegetariani
Quando si segue una dieta vegetariana, è importante assumere i seguenti integratori:
• Vitamina B12
• Omega 3
• Calcio
Iniziare lentamente
Se si è abituati a seguire una dieta principalmente a base di carne, può essere una buona idea iniziare lentamente a mangiare come un vegano o vegetariano pochi giorni a settimana. Poi, lentamente aggiungere giorni a base vegetale in più nelle settimane successive in modo da poter adattarsi più facilmente al nuovo stile di vita. I propri alimenti preferiti possono essere sostituiti da piatti vegetariani o vegani. Ci sono molti prodotti gustosi vegetariani disponibili presso i negozi di alimenti naturali. Molti vegani e vegetariani utilizzano i legumi, la soia o il seitan per sostituire la carne a ricette come stufati. Poiché i vegani o i vegetariani stanno diventando sempre più popolari, ci sono molte più scelte per le persone che seguono una dieta a base vegetale.
Parlare con il medico prima di passare a un programma di dieta vegetariana
Come per ogni cosa, assicurarsi di parlare con il medico prima di cambiare la propria dieta. Si dovrebbe anche chiedere un consiglio sugli integratori necessari.
Il formaggio è molto facile da mangiare
Questa è per molti la cosa più difficile da ridurre nella dieta. È così facile aggiungere il formaggio nei piatti come nella pasta, nei panini, nelle piadine, nelle verdure cotte, ecc. È bene tenere a bada la quantità di formaggio che si mangia. Il formaggio ha certamente i suoi vantaggi però: si può integrare il grasso, per chi non ne ha abbastanza nella propria dieta. Lo stesso vale per le proteine. Come ogni cosa, però, è da assumere con moderazione.
Attenzione agli snack
Se si sta ingrassando, è meglio provare a ridurre alcuni snack. Le mandorle ad esempio sono ricche di grassi e calorie ma basta mangiarle con parsimonia.
E quando si mangia, è meglio bere acqua per riempire la pancia un po' di più.
Questo riguarda anche le bevande, che stanno diventando parte sempre più integrante della dieta.
Sono calorie inutili:
- Bibite
- Bevande energetiche
- Caffè
- Bevande
Provare a sostituire questi con l'acqua o, meglio ancora, con il tè. Il tè agisce in modo da sopprimere l’appetito, e presenta tutta una serie di benefici per la salute in generale e il livello di energia.
Mangiare vegetariano può far bene e anche far dimagrire
In breve, alla domanda “Diventare vegetariani fa dimagrire?” è possibile rispondere “Sì”. Se si segue una dieta sana e bilanciata con moderazione, si perde un po’ di peso, come del resto è stato dimostrato. Un buon punto di partenza è seguire la piramide vegetariana alimentare e costruire la propria dieta da lì. Mangiare tanti cereali integrali, verdura e frutta in genere provoca un aumento dei livelli di energia e un ridotto indice di massa corporea. Fare anche un po’ di esercizio fisico porterà sulla strada giusta per avere una salute migliore e perdere peso.