Il mantenimento dei risultati ottenuti in quattordici giorni dalla Dieta scarsdale è tutto sommato facile da seguire e ci insegnerà a sviluppare in tranquillità abitudini dietetiche più sane che potranno tornare utili anche in futuro.
Principi di base:
- Non consumare più di due fettine di pane integrale per giorno.
- Non utilizzare zucchero, possono usarsi dolcificanti estratti da vegetali.
- Ridurre riso,amidi, fave, pere avocado, tagliatelle o altri alimenti con farinacei.
- Ridurre la provenienza di grassi derivati dal consumo di latticini come il burro ecc...
- Evitare i dolci, eccetto frutta o altri senza zucchero.
- Evitare la birra, restringendo bene il consumo degli alcolici in generale.
- Sgranocchiare carote e sedano lontani dai pasti per tenere attivo ill metabolismo
Alimenti da eliminare dalla dieta quotidiana:
Gelati, budini, Torte, torte, gelatine, dolci o frutta confezionata, caramelle o cioccolato, Insaccati o carni con grasso, maionese o un altro tipo di abbellimenti per insalate, burro, margarina, olii o grasso di lardo.
Alimenti consentiti:
Tutte le carni magre, ogni tipo di pesce, fresco o congelato compresi i frutti di mare, uova (evitando di eccedere), formaggi, zuppe, brodi, latte scremato.
Bevande non permesse:
- Mix di bevande alcoliche zuccherate.
- Niente liquori, vini dolci e cocktail
- Mix bibite e bevande gassate.
Alimenti particolari
- Ortaggi: In quantità abbondante.
- Succhi di frutta ed ortaggi devono prendersi senza zucchero.
- Noci e castagne solo ogni tanto.
- Due fette di pane integrale tostato per giorno.
- Dolci e confettura di frutta solo se senza zucchero.
- Olive con moderazione.