L'abbigliamento è molto importante nelle maratone: deve essere comodo e con tessuti traspiranti ad hoc, stesso discorso per le scarpe che dovranno essere scarpe da ginnastica per maratoneti.
Il passo successivo è iniziare l'allenamento vero e proprio che potrà essere eseguito singolarmente o con più persone. L'importante è darsi degli obiettivi che possano incentivare nel risultato.
Per iniziare potrebbe andare bene una corsa da 25-30 minuti, poi man mano che si va avanti con i giorni di allenamento si aumenteranno i tempi.
Ottima compagnia per chi si prepara può essere un lettore mp3 che accompagnerà la corsa con la playlist di musica preferita.
Non si deve dimenticare che la dieta alimentare è fondamentale in quanto deve essere sana ed equilibrata.
Una buona abitudine è di usare idratanti e trattamenti, massaggio e fare stretching dopo ogni maratona.
Buon allenamento!