Gli oli essenziali devono essere diluiti in sostanze vettrici, come ad esempio oli base o creme, in modo da non irritare la pelle e contemporaneamente a favorire la manualità del massaggio, l'assorbimento cutaneo degli oli e la circolazione nell'organismo dei principi attivi in essi contenuti.
Il massaggio aromaterapico può comprendere manovre di massaggio come lo sfioramento e l'impastamento.
I benefici di questo tipo di trattamento sono diversi: stimolando i meridiani del corpo allevia stress e stati di tensione, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, rinforza il sistema immunitario, permette il naturale rilascio di tossine, nutre la pelle ...
Benefici del massaggio aromaterapico...
Naturale benessere