Essenza di menta ecco per cosa può essere utile
Contro la mancanza di concentrazione
Se dopo una giornata impegnativa vi sentite stanchi e spossati, l'essenza di menta fa al caso vostro perché è in grado di ordinare i pensieri e svolge un'azione rilassante.
Liberare le vie aeree
Il naso, quando è chiuso, rende diffìcile la respirazione e impedisce il regolare apporto di ossigeno. La grande quantità di mentolo che si trova nell'essenza, libera le mucose.
Contro il mal di testa
In caso di mal di testa o emicrania l'essenza di menta rinfresca e rilassa. Massaggiare fronte e tempie con alcune gocce di olio essenziale.
Il gusto fresco della menta si addice all'igiene orale, poiché disinfetta, protegge da carie e gengiviti e previene l'alitosi.
Uso esterno
- Per abbassare la febbre si possono fare degli impacchi ai polpacci con l'essenza di menta. Versarne 8 gocce e 1 cucchiaio di aceto in acqua molto fresca. Immergere 2 panni in questa soluzione e avvolgerli attorno ai polpacci. Ripetere l'operazione fino a quando la febbre sarà scomparsa.
- Gli impacchi con l'essenza di menta aiutano a liberare il naso chiuso. Versare 5 gocce di essenza di menta in 1/2 l d'acqua calda e inumidire un fazzoletto da mettere poi sul naso. Respirare profondamente tenendo gli occhi chiusi.
Uso interno
- L'azione antispastica e disinfettante dell'essenza aiuta ad attenuare mal di stomaco e dissenteria: aggiungere a 7 cucchiaino di miele 2 gocce di essenza di menta.
- Per sciogliere il catarro assumere una zolletta di zucchero con 2 gocce di essenza di menta. Poi bere un bicchiere d'acqua.