La mesoterapia è un trattamento che deve essere eseguito solo da medici e durante la seduta, lo specialista valuta le caratteristiche dell'inestetismo e sceglie il farmaco con cui iniziare la terapia: drenante in caso di cellulite e ristagno di liquidi, apolitico se sono presenti molti accumuli adiposi,
- protettore dei vasi sanguigni se c'è un problema di debolezza capillare.
Nella mesoterapia omeopatica vengono impiegate:
- carnitina e caffeina per favorire il metabolismo dei grassi,
- aesculus e amamelide per riattivare la circolazione capillare,
- fucus omeopatico per stimolare localmente il metabolismo,
- solanum per restituire tono ai tessuti.
Al termine della seduta possono comparire leggeri gonfiori in prossimità dei punti trattati, simili alle punture di un insetto, che si attenuano dopo circa un'ora.
Quanto dura la mesoterapia?
Un ciclo di mesoterapia anticellulite prevede almeno 10 sedute, a cui sottoporsi a cadenza di una o due volte a settimana. In questo modo, si può completare l'intero ciclo di trattamenti con tempi che possono andare dalle 5 alle 10 settimane. I risultati saranno visibili dopo circa 6-7 sedute.
Mantenimento dei risultati ottenuti contro la cellulite al termine della mesoterapia:
Una volta completato il "programma intensivo" è necessario prevedere delle sedute di richiamo (ogni 20 giorni circa), per mantenere i benefici ottenuti ed evitare che si ricreino le condizioni per l'insorgere della cellulite (rallentamento della circolazione, ristagno dei liquidi, scarsa ossigenazione dei tessuti).